Home » Pericolo Carne, tutti sbagliano a conservarla: c’è un’operazione da fare immediatamente dopo l’acquisto

Pericolo Carne, tutti sbagliano a conservarla: c’è un’operazione da fare immediatamente dopo l’acquisto

Confezioni di carne errori - iFood.it (Fonte foto Canva)
Confezioni di carne errori – iFood.it (Fonte foto Canva)

Pericolo carne ormai diffuso: sbagliano tutti dopo l’acquisto di questo alimento, ecco come devi agire davvero.

È necessario tornare a parlare della carne e delle tecniche di conservazione. Non solo, bisogna tenere conto del fatto che l’obiettivo è fare in modo che il nostro alimento rimanga fresco il più a lungo possibile, in modo da essere consumato nei tempi previsti.

Sulla base di tale motivazione, dobbiamo sempre fare attenzione all’alimento in questione, poiché il processo di ossidazione e deterioramento dipende da numerosi fattori.

La carne, da questo punto di vista, non fa assolutamente eccezioni. Ecco perché è fondamentale cambiare immediatamente le nostre abitudini, se non vogliamo trasformare questo alimento in una trappola mortale per il nostro corpo.

Ecco quindi come procedere con la carne non appena acquistata al supermercato, per preservare tutte le sue proprietà organolettiche e mantenerla perfetta per il nostro corpo.

Pericolo carne: così rischi di buttarla non appena arrivi a casa

Iniziamo subito dicendo che per la carne è davvero molto importante mantenere la catena del freddo, indipendentemente dalla tipologia dell’alimento, ma con maggiore attenzione quando si tratta di carne rossa. L’ideale sarebbe tornare a casa il prima possibile, così da riporla in frigorifero.

In caso contrario, portate sempre con voi del ghiaccio sintetico e una borsa frigo, per avere una maggiore finestra di tempo. Inoltre, quando riponiamo la carne nell’elettrodomestico, ricordiamo che va messa sempre quanto più in basso possibile, in modo da preservarne la freschezza e le proprietà organolettiche.

Con la carne fanno tutti lo stesso errore e si rovina subito

Uno degli errori comuni che si fanno quando si compra la carne riguarda la modalità di conservazione. L’abitudine più comune è quella di lasciare la carne nella vaschetta con cui viene venduta, ma questo contenitore non è adatto alle temperature del frigorifero per vari motivi. Questo contenitore può diventare un veicolo di batteri molto pericolosi, soprattutto quando la carne comincia a perdere quello che noi erroneamente chiamiamo “sangue”, ma che in realtà è mioglobina e acqua. Questo liquido facilita ulteriormente la diffusione dei batteri nell’alimento.

Per questa ragione, ciò che dobbiamo fare è rimuovere la carne dall’involucro in cui l’abbiamo acquistata e riporla in una ciotola con chiusura ermetica, preferibilmente in vetro, ma va bene anche quella di plastica. Come ci suggerisce la dottoressa Roberta Foschi sulla sua pagina Instagram @robertafoschinutrizionista, è fondamentale aggiungere dei tovaglioli all’interno del contenitore, che dovranno assorbire il liquido precedentemente citato prima di riporre la carne.