Home » Taccole, una tira l’altra ma non tutti possono mangiarle: meglio evitarle con queste patologie

Taccole, una tira l’altra ma non tutti possono mangiarle: meglio evitarle con queste patologie

Taccole con questa malattia non le puoi mangiare - iFood.it (Fonte foto Canva)
Taccole con questa malattia non le puoi mangiare – iFood.it (Fonte foto Canva)

Vi è mai capitato di sentire parlare delle taccole? Sono così buone che non riuscireste a farne a meno, ma prestate attenzione, perché per alcune patologie è meglio evitarle.

Sono davvero tanti gli alimenti che possiamo introdurre all’interno del nostro piano alimentare, tenendo conto delle nostre esigenze, sia che stiamo cercando di perdere i chili di troppo, sia che il nostro obiettivo sia semplicemente tornare in forma il prima possibile.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle taccole, un alimento dalle proprietà benefiche incredibili, ma che non è adatto a tutti.

Nonostante le taccole siano un alimento ricco di benefici, alcune persone, soprattutto in presenza di determinate patologie, dovrebbero evitarle per non incorrere in gravi conseguenze.

Ecco perché è importante introdurre questo alimento nella nostra alimentazione in modo equilibrato, sfruttandone i benefici senza rischiare di creare problemi.

Taccole: un aiuto durante la dieta, ma non per tutti

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, le taccole rappresentano un elemento molto utile da introdurre all’interno di un piano alimentare equilibrato. Facciamo riferimento a un alimento che appartiene alla famiglia dei piselli e che si presta perfettamente per essere utilizzato in insalate, per condire la pasta o per realizzare tante altre ricette.

Inoltre, le taccole hanno un profilo nutrizionale davvero interessante: sono in grado di abbassare l’indice glicemico e hanno un forte potere saziante. Tenendo conto che 100 g di taccole contengono circa 20 kcal, sono una scelta ideale per chi vuole mantenere una dieta leggera. Questo alimento è anche un valido alleato per l’intestino, grazie alla presenza di vitamina C, vitamina K, acido folico e fibre, che ci aiutano a migliorare la regolarità intestinale. Inoltre, contengono ferro, rendendole ottime anche per contrastare problemi di anemia. Tuttavia, in alcuni casi, è necessario evitarle, soprattutto in presenza di specifiche patologie.

Taccole con questa malattia non le puoi mangiare - iFood.it (Fonte foto Canva)
Taccole con questa malattia non le puoi mangiare – iFood.it (Fonte foto Canva)

Prestate attenzione alle taccole, non sempre fanno bene

Nonostante le proprietà benefiche delle taccole, però, non tutti possono gustarle liberamente. Innanzitutto, vanno evitate da coloro che hanno allergie a questo alimento o soffrono di intolleranze ai legumi.

Inoltre, le taccole rappresentano un grave problema per chi soffre di favismo, una condizione genetica che interessa alcuni enzimi contenuti nei globuli rossi. Il consumo di taccole, in questi casi, così come avviene per le fave e alcuni tipi di legumi, come i piselli, può provocare crisi emolitiche che possono risultare molto gravi.