Home » Burro di Karité: in pochi lo usano ma è un elisir in cucina | Non potrai farne più a meno

Burro di Karité: in pochi lo usano ma è un elisir in cucina | Non potrai farne più a meno

Burro di Karitè come si usa in cucina - iFood.it (Fonte foto Canva)
Burro di Karitè come si usa in cucina – iFood.it (Fonte foto Canva)

Sicuramente avrete già sentito parlare del burro di karité, ma come possiamo utilizzarlo in cucina e trarne beneficio per il nostro corpo?

Quando parliamo del burro di karité, infatti, facciamo riferimento a una componente molto importante nel campo della cosmetica. Sono presenti sul mercato diversi prodotti destinati alla cura dei capelli e della pelle a base di burro di karité. Questi cosmetici, davvero incredibili, sono in grado di garantire risultati ottimali, migliorando il nostro stato di salute e benessere.

Per chi non lo sapesse, però, il burro di karité può essere utilizzato anche in campo alimentare, dove rappresenta un vero e proprio toccasana per il nostro stile di vita.

Ciò che è davvero importante è fare in modo che il burro di karité abbia un ruolo ben preciso all’interno della nostra alimentazione, così da diventare un aiuto e non un ostacolo.

Burro di karité da usare in cucina: ecco come

Come spiegato precedentemente, quando parliamo del burro di karité stiamo già facendo riferimento a un elemento molto importante nel campo della cosmetica, ottimo per la salute dei capelli grazie alla sua ricchezza di grassi sani, vitamine e omega 3.

Ma il tutto non finisce qui, perché questo burro, chiamato anche “oro africano” poiché è estratto dalla noce di un frutto che cresce nell’Africa occidentale, è caratterizzato da un colore bianco-giallastro e da un forte odore di nocciola. La sua lavorazione tradizionale era messa in atto dalle donne africane, e, oltre ad essere un ottimo alleato per la cosmetica, può essere utilizzato anche in cucina, proprio come mai avreste immaginato fino ad ora.

Burro di Karitè come si usa in cucina - iFood.it (Fonte foto Canva)
Burro di Karitè come si usa in cucina – iFood.it (Fonte foto Canva)

Prova subito il burro di karité in cucina e vedrai

Il burro di karité viene utilizzato in cucina per le sue proprietà nutrizionali. È ricco di acido mistico, acido vaccenico, acido benico, acido lignocerico e gadoleico, come fa sapere anche Cookist.it, rendendolo ideale anche per l’uso alimentare.

Nella composizione del burro di karité troviamo anche vitamine liposolubili con azione antiossidante, come la vitamina A, la vitamina D e la vitamina E. Nonostante la presenza di così tante sostanze benefiche, è importante utilizzarlo con le dovute cautele e moderazione, data la sua alta percentuale di grassi. Non a caso, il consiglio è di utilizzarlo per friggere o saltare in padella, come valido sostituto del burro di origine animale o dell’olio extravergine d’oliva.