Altro che Napoli: il segreto per un buon caffè è già in dispensa | Ti dà il doppio della carica

Realizzare il caffè è una vera e propria arte alla quale gli italiani sono molto legati, ma il segreto per un buon caffè è quello che vi lascerà senza parole… Così buono che nemmeno a Napoli lo fanno.
Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione di articoli precedenti, infatti, quando parliamo di caffè, stiamo facendo riferimento a una bevanda davvero molto importante per gli italiani, con un ruolo fondamentale nella tradizione culinaria, non solo nazionale.
Basti pensare che, quando parliamo della tradizione culinaria italiana nel mondo, tra le cose che spiccano, subito dopo la pasta e la pizza, senza ombra di dubbio troviamo il caffè.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio l’utilizzo della moka, che ci permette di preparare il caffè tradizionale come gli italiani sono abituati a bere, e che nessun’altra caffettiera può eguagliare.
Proprio con la classica caffettiera possiamo realizzare un’altra bevanda ancor più buona del caffè, che senza dubbio lascerà senza parole te e chiunque avrà modo di assaporarla.
Anche meglio che a Napoli: questo caffè devi proprio provare
Come abbiamo spiegato precedentemente, quindi, quando parliamo di caffè italiano, ci riferiamo a una bevanda che ha un’importanza fondamentale nella nostra cultura. Insomma, è praticamente impossibile aprire la dispensa di una casa qualunque in Italia e non trovare una caffettiera, anche se magari non viene utilizzata quotidianamente perché si predilige la macchinetta elettrica, o forse non tutti sono veri e propri fanatici del caffè. In ogni caso, la caffettiera è sempre lì, pronta per essere usata.
Eppure, anche per coloro che non amano particolarmente il caffè, c’è un’altra bevanda che possiamo preparare con la caffettiera, simile al caffè ma decisamente più intensa e adatta a qualsiasi esigenza.

Fai di più con la caffettiera, più buono del classico caffè
La caffettiera è davvero versatile e si presta alla preparazione di tanti tipi di bevande, non solo caffè. Immaginate di preparare un caffè al cioccolato. Pensate che sia un’utopia? Sbagliato! È una bevanda che puoi preparare in men che non si dica.
Basta seguire la stessa tecnica del classico caffè, ma al posto del caffè solubile, come ci suggerisce il portale Ecoo.it, metti 25 g di caffè solubile e 15 g cacao, oppure anche solo cacao. Ciò che otterrai sarà un delizioso caffè al cioccolato che, una volta pronto e arrivato a bollore, avrà un sapore incredibile.
Per renderlo ancora più gustoso, così come suggerito dal portale, puoi aggiungere un bel cucchiaino di Nutella, per coccolarti durante uno dei pomeriggi più freddi di fine inverno.