Home » Pasqua 2025: questa è la tavola da apparecchiare con le nuove tendenze

Pasqua 2025: questa è la tavola da apparecchiare con le nuove tendenze

Tavola Pasqua nuove tendenze - iFood.it (Fonte foto Canva)
Tavola Pasqua nuove tendenze – iFood.it (Fonte foto Canva)

Manca sempre meno al pranzo di Pasqua, quindi non facciamoci cogliere impreparati e apparecchiamo la nostra tavola seguendo le tendenze del 2025.

Pasqua, come nel caso di Natale, è sempre un’ottima occasione per riunirsi con amici e parenti, così da condividere del tempo di qualità davanti a un buon pasto.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal tempo che dedichiamo alla preparazione della tavola. Infatti, è stato riscontrato che molte persone sono diventate molto più attente alle nuove tendenze in questo ambito.

Per rendere la Pasqua un vero e proprio fiore all’occhiello, possiamo lasciarci ispirare dal tema primaverile, così da trasformare la nostra tavola in una vera e propria chicca.

Ecco perché questi piccoli consigli ti permetteranno senza dubbio di rendere la tua tavola bella da vedere e pronta per accogliere ottimi piatti.

Tavola di Pasqua 2025: ecco le nuove tendenze

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, c’è un’attenzione in più da dedicare alla tavola in vista di Pasqua anche per il 2025, poiché le nuove tendenze promuovono temi primaverili e soprattutto colorati. Lasciatevi incantare dalle candele, che, anche se lasciate spente, rappresentano sempre un elemento decorativo considerevole. Prediligi sempre candele senza profumo per evitare che gli odori del cibo e quelli delle candele si mescolino.

Puoi anche sistemare dei vasi di vetro su tutta la tavola, raccogliendo le candele o mettendole in un cesto di vimini. Lo stesso escamotage può essere fatto anche con dei mazzi di fiori colorati.

Tavola Pasqua nuove tendenze - iFood.it (Fonte foto Canva)
Tavola Pasqua nuove tendenze – iFood.it (Fonte foto Canva)

Organizza la tua tavola in modo perfetto anche a Pasqua

Come suggerito dal portale Cookist, il consiglio è quello di scegliere posate e piatti che rappresentino in toto la vivacità della primavera. Puoi abbellirli facilmente con un runner centrale a tema pasquale e completare il tutto con bicchieri, piatti e tovaglioli che mantengano il tema dei colori.

In questo frangente, però, non dimenticare mai le regole del galateo, che riguardano sia la colomba che l’uovo pasquale. La colomba, ad esempio, va mostrata in tavola e successivamente tagliata lontano da essa, proprio come si fa con il pane. Questo serve ad evitare la formazione di molliche sulla tovaglia, e la colomba deve essere servita già nei piatti da portata, pronti per essere gustati.

Le uova pasquali, invece, vanno aperte in compagnia e quindi in tavola, in modo da poter essere gustate insieme, rendendo felici anche i bambini.