Presine da cucina e strofinacci: come smacchiarli e disinfettarli al 100%

I presine da cucina rappresentano sempre un grande problema, ma come possiamo smacchiarle e disinfettarle in breve tempo?
Quando parliamo di strofinacci e presine da cucina, infatti, facciamo riferimento a utensili presenti praticamente in tutte le case degli italiani, e non solo. Per questo motivo, dobbiamo prestare molta attenzione al loro utilizzo e, soprattutto, al modo in cui vengono puliti.
Ciò che caratterizza sia le presine che gli strofinacci è il tipo di stoffa con cui vengono realizzati. Solitamente, sono realizzati con materiali spessi, in grado di assorbire i liquidi, ma anche con una funzione protettiva dal calore.
Nel caso delle presine, ad esempio, spesso all’interno c’è della spugna, poiché il loro scopo principale è quello di proteggerci dal calore.
Per questi motivi, è davvero importante effettuare il lavaggio in modo corretto, in modo da preservarne il tessuto e mantenere gli utensili puliti ogni volta che li utilizziamo.
Strofinacci e presine da cucina: non commettere questi errori
Quando parliamo di strofinacci e presine da cucina, dobbiamo prestare molta attenzione anche a non commettere alcuni errori piuttosto comuni. In cima alla lista troviamo il periodo di utilizzo di entrambi gli utensili.
Gli strofinacci, conosciuti anche come canovacci o stracci, devono essere cambiati ad ogni utilizzo. Quelli che usiamo per pulire la cucina durante il pranzo non sono adatti per la cena. Diversamente, per quanto riguarda le presine da cucina, possiamo utilizzarle per un paio di giorni consecutivi. Tuttavia, il consiglio è sempre quello di cambiarli frequentemente per evitare la proliferazione di batteri causata dallo sporco e dall’ambiente umido.

Disinfettare presine e canovacci con rimedi naturali
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo mettere in atto per pulire questi utensili da cucina, uno dei quali ti lascerà davvero sorpreso, perché ti permette di utilizzare solo ed esclusivamente prodotti naturali. Un metodo valido è stato suggerito dal portale Ecoo.it, che fa riferimento all’utilizzo del detersivo classico per vestiti o, in alternativa, del sapone di Marsiglia, e del percarbonato. Questi prodotti vanno messi in una bacinella con acqua calda, lasciando in ammollo stracci e presine per circa un’ora.
In questo modo, sarà più facile rimuovere le macchie sia con un prelavaggio che mettendo direttamente gli utensili in lavatrice. È importante, però, eliminare l’acqua in eccesso prima di procedere con il ciclo di lavaggio in lavatrice. Una volta fatto, procedi con un ciclo di lavaggio a 60 gradi, aggiungendo 50 g di bicarbonato e del detersivo in polvere. Il risultato sarà incredibile! Dopo aver completato il ciclo di lavaggio, sia le presine che gli strofinacci saranno splendenti e, soprattutto, igienizzati.