Questo Liquore sarà il fine pasto dell’estate: preparalo per testarlo sui tuoi ospiti | Si può bere anche ghiacciato

Non c’è niente di meglio che concedersi del tempo da trascorrere in cucina, impegnandosi nella realizzazione di un liquore al cioccolato con un ingrediente speciale.
Durante il periodo invernale, infatti, soprattutto durante le festività natalizie e pasquali, molti di noi si sono ritrovati a preparare liquori da portare in dono alle persone care.
Questo ci ha permesso di esplorare una varietà di bevande alcoliche da condividere con chi vogliamo bene, scoprendo anche ingredienti speciali che possiamo introdurre nelle nostre preparazioni.
Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato da questa ricetta per un liquore al cioccolato, che prevede un ingrediente probabilmente insolito per voi, ma che renderà questa bevanda perfetta per le serate estive.
Insomma, una di quelle ricette che vale davvero la pena provare per ottenere un liquore delizioso da condividere con le persone a cui teniamo.
Liquore al cioccolato, la ricetta con ingrediente speciale
Nel momento in cui parliamo di liquore al cioccolato, sappiamo già che esistono tantissime varianti che possiamo preparare. Basti pensare che il cioccolato si presta perfettamente a essere combinato con vari ingredienti che si sposano bene tra loro. Non a caso, la ricetta di cui parleremo prevede un ingrediente molto speciale che vi lascerà senza parole, così come suggerito dal portale Cookidoo.it:
- 250 g di zucchero,
- 125 g di cacao amaro in polvere,
- 500 g di latte,
- Una bustina di vaniglia in polvere,
- Mezzo cucchiaino (o un cucchiaino raso) di peperoncino piccante in polvere,
- 125 g di alcol per liquori.
Ecco come si prepara il liquore al cioccolato speciale
Iniziamo prendendo un pentolino dove metteremo il latte, aggiungendo lo zucchero e il cacao amaro in polvere. Mescoliamo insieme gli ingredienti e portiamo a sfiorare il bollore, in modo che si amalgamino alla perfezione. Poi aggiungiamo anche la vaniglia in polvere. Infine, uniamo il peperoncino e l’alcol per liquori e trasferiamo il composto in una bottiglia, filtrandolo con l’aiuto di un colino a maglie strette o di una garza pulita.
Lasciamo riposare il nostro liquore per qualche minuto affinché si raffreddi completamente, poi trasferiamolo in frigorifero per almeno 30 giorni. Dopo il tempo necessario, sarà sufficiente agitarlo e servirlo come liquore da dopo cena. Vedrai che anche i tuoi commensali rimarranno visibilmente colpiti! Infine, ma non me ne importante sappi che i suoi conservare il liquore in frigorifero per circa tre mesi, periodo durante il quale manterrà freschezza, gusto e consistenza.