Home » Pasta Garofalo: dove viene prodotta la nota Pasta venduta nei supermercati

Pasta Garofalo: dove viene prodotta la nota Pasta venduta nei supermercati

Pasta Garofano dove è nata - iFood.it (Fonte foto Instagram @pastagarofaloit)
Pasta Garofano dove è nata – iFood.it (Fonte foto Instagram @pastagarofaloit)

La pasta è un alimento fondamentale per gli italiani, e negli anni il marchio Garofalo, insieme a molti altri, è diventato una vera e propria eccellenza. Ma dove viene prodotta la famosa pasta Garofalo?

Come abbiamo già avuto modo di spiegare in occasione di articoli precedenti, quando parliamo di pasta, ci riferiamo a un alimento di grande importanza per gli italiani.

Un esempio pratico per comprendere ciò di cui stiamo parlando è il volume di pasta che viene cucinato ogni giorno, considerando che, all’interno della tradizione culinaria italiana, la pasta svolge un ruolo centrale sia nella preparazione dei piatti che nell’equilibrio alimentare quotidiano.

Molti marchi sono diventati simboli del Made in Italy anche all’estero, e uno di questi è proprio Garofalo, che ha riscosso un enorme successo nelle vendite. Questo ci porta alla domanda: dove viene effettivamente prodotta questa pasta e cosa la rende unica nei suoi dettagli?

Pasta Garofalo, un marchio simbolo del Made in Italy nel mondo

Come abbiamo detto in precedenza, esistono tantissimi marchi di pasta che, nel corso degli anni, sono diventati punti di riferimento per il Made in Italy nel mondo, e Garofalo è sicuramente uno di questi.

Negli ultimi anni, il noto marchio ha ampliato la sua produzione, lavorando su più formati di pasta, inclusa quella integrale, riuscendo così a dominare il mercato da diverse prospettive. Recentemente, ha conquistato anche il mercato con la sua linea di pasta al pomodoro, con prodotti che hanno subito ottenuto un grande successo tra gli appassionati di buon cibo. E tutto ciò, però, non finisce qui.

Pasta Garofano dove è nata - iFood.it (Fonte foto Instagram @pastagarofaloit)
Pasta Garofano dove è nata – iFood.it (Fonte foto Instagram @pastagarofaloit)

Ecco dove nasce la pasta Garofalo

Ciò che rende speciale la pasta Garofalo è la sua storia e le tecniche di produzione che sono state tramandate di generazione in generazione. Il marchio Garofalo nasce nel 1789 nel cuore di Gragnano, una città conosciuta come la patria della pasta.

Alla fine del XVIII secolo, Michele Garofalo ottenne il regio decreto che gli consentiva la produzione esclusiva di pasta di alta qualità, come racconta il portale ufficiale del marchio pasta-garofalo.it. Nel corso degli anni, sono state implementate nuove tecniche e studi per ottenere un prodotto sempre di qualità, che ancora oggi continua a riscuotere grande successo. Non a caso, ciò che contraddistingue la pasta Garofalo è la passione con cui viene preparata, un vero e proprio simbolo della nostra tradizione e delle persone che ogni giorno contribuiscono a renderlo un marchio di eccellenza.