Home » Dieta Lunga Vita: cosa mangiare per vivere in salute il più a lungo possibile

Dieta Lunga Vita: cosa mangiare per vivere in salute il più a lungo possibile

Dieta lunga vita - iFood.it (Fonte foto Canva)
Dieta lunga vita – iFood.it (Fonte foto Canva)

Prendersi cura di se stessi è davvero molto importante, ecco perché la dieta della lunga vita è ciò che vi serve per vivere in salute e per vivere più a lungo.

In diverse occasioni, infatti, abbiamo avuto modo di spiegare come, per prendersi cura del proprio corpo, non sia sufficiente dedicare tempo all’attività fisica o cercare di integrare l’alimentazione con prodotti che ci aiutano ad apportare vitamine e sali minerali.

È davvero molto importante tenere conto di ciò che ogni alimento può offrirci. Ogni alimento ha uno scopo ben preciso e, al tempo stesso, ci mette nelle condizioni di ritrovare il nostro equilibrio, e non solo.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla dieta della lunga vita, ovvero ciò che realmente ci serve per prenderci cura del nostro corpo sotto ogni punto di vista.

Grazie a questa alimentazione, dunque, possiamo ristabilire un equilibrio e permettere al nostro corpo di vivere più a lungo e, soprattutto, più sano.

Dieta della lunga vita: di cosa si tratta

Recentemente, a intervenire sulla dieta della lunga vita sono stati ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health, un gruppo di scienziati dell’Università di Copenhagen e dell’Università di Montreal, che sono stati in grado di individuare qual è la dieta ideale per vivere effettivamente più a lungo.

Grazie a questo regime alimentare, come riferito anche dal Corriere della Sera nella sua versione online, è possibile vivere settant’anni in salute, senza gravi malattie croniche, mantenendo intatte le funzioni cognitive, fisiche e, soprattutto, preservando l’invecchiamento cellulare e la salute mentale.

Dieta lunga vita - iFood.it (Fonte foto Canva)
Dieta lunga vita – iFood.it (Fonte foto Canva)

Vivere più a lungo, mangiando in modo sicuro: quali sono i cibi migliori

Gli scienziati del gruppo citato precedentemente hanno fornito delle istruzioni ben specifiche, ricordando che per il nostro corpo bisogna evitare i cibi ultra-processati, così come carne molto lavorata, l’eccessivo uso del sale, e persino le bevande zuccherate, comprese quelle che riteniamo dietetiche. Sono stati individuati diversi regimi alimentari che possono davvero aiutarci a raggiungere la dieta della lunga vita. Questo è il risultato di un’analisi dei dati relativi a 100.000 persone, appartenenti agli studi Nurses’ Health Study e Health Professionals Follow-Up Study. La ricerca si è concentrata prevalentemente sui dati di pazienti di età compresa tra i 39 e i 69 anni.

Questa ricerca ha permesso di individuare che un elevato apporto di frutta, verdura, cereali integrali, grassi buoni, noci, fumi, e anche carne e pesce, insieme a latticini magri, sono tutti cibi che, con un moderato apporto calorico, influiscono positivamente sul nostro corpo.

Dunque, ricordando che l’alimentazione è uno dei principali fattori di rischio per le malattie croniche, privilegiare il consumo degli alimenti indicati precedentemente e limitare quelli appartenenti alla categoria dei junk food e dei cibi ultra-processati garantirà al nostro corpo uno stato di salute migliore e la possibilità di vivere a lungo, senza troppi problemi.