Uova: come conservarle a primavera quando le temperature salgono

Con la primavera cambiano anche le tecniche di conservazione di molti alimenti, come nel caso delle uova.
Ad ogni cambio di stagione, infatti, non cambiano solo gli alimenti da servire in tavola, ma anche le modalità di conservazione. Ecco perché oggi ci concentreremo principalmente sulle uova, un alimento su cui, ancora oggi, c’è parecchia confusione.
Un esempio pratico per capire quanto sia diffusa questa confusione è l’eterno interrogativo riguardo la conservazione delle uova: vanno tenute in frigorifero o a temperatura ambiente?
Le tecniche di conservazione, infatti, non devono compromettere la composizione dell’uovo, che rimane uno degli alimenti più importanti nella nostra dieta. All’interno dell’uovo troviamo riboflavina, selenio, vitamina K, proteine, colina, oltre a nutrienti molto importanti per la funzione cognitiva, come il magnesio.
Per poter sfruttare al meglio tutte le proprietà nutritive dell’uovo, è essenziale adottare le tecniche di conservazione giuste, a seconda della stagione e delle condizioni.
Uova e primavera: come conservarle
Contrariamente a quanto si possa immaginare, l’uovo è un alimento delicato che va conservato con cura. La conservazione, infatti, è fondamentale per preservare le sue proprietà organolettiche e poterlo utilizzare al meglio nelle ricette, tenendo conto del ruolo che deve svolgere.
Conservare correttamente un uovo significa mantenere intatte le sue caratteristiche, come il potere emulsionante delle componenti proteiche e il fosforo del tuorlo, ma anche il suo potere colorante e aromatizzante. Con l’arrivo della primavera, quindi, è necessario adattare le tecniche di conservazione anche per le uova.

Attenzione a come conservi le uova
Con l’arrivo della primavera, dobbiamo cambiare le tecniche di conservazione di vari alimenti, comprese le uova. Possiamo continuare a conservarle a temperatura ambiente, ma dovremo ridurre il tempo di utilizzo.
Per fare un esempio, se durante l’inverno possiamo conservare le uova fresche a temperatura ambiente per circa 15 giorni, in primavera e in estate questo periodo si riduce drasticamente a un massimo di 5 giorni. Diversamente, se conserviamo le uova in frigorifero, possiamo utilizzarle fino a 20 giorni. Se invece le congeliamo, i tempi si allungano fino a sei mesi, a condizione di separare albume e tuorlo e di congelarli senza il guscio.