Home » Strofinacci cucina: c’è solo un metodo per igienizzarli e disinfettarli al 100%

Strofinacci cucina: c’è solo un metodo per igienizzarli e disinfettarli al 100%

Strofinacci da cucina come disinfettarli - iFood.it (Fonte foto Canva)
Strofinacci da cucina come disinfettarli – iFood.it (Fonte foto Canva)

C’è un metodo super efficace per igienizzare strofinacci da cucina e disinfettarli al 100%.

Alcuni utensili sono presenti in tutte le cucine degli italiani, e tra questi, gli strofinacci da cucina sono sicuramente tra i più utilizzati. Vengono impiegati per vari scopi, ma rimangono uno degli oggetti più usati nella vita quotidiana, tenendo conto delle esigenze casalinghe e tanto altro ancora.

Nonostante il loro ampio utilizzo, però, c’è ancora molta confusione sui metodi di lavaggio e igiene, ed è fondamentale disinfettarli correttamente per garantire una pulizia completa.

Eppure, esiste un metodo molto efficace che ti permetterà di ottenere un risultato impeccabile senza troppe difficoltà, così potrai continuare a utilizzare i tuoi strofinacci in modo sicuro e igienico.

Strofinacci da cucina: non commettere mai questi errori

Quando parliamo degli strofinacci da cucina, facciamo riferimento a un elemento davvero molto importante all’interno delle nostre abitazioni, per il quale, ancora oggi, vengono commessi errori che potrebbero comprometterne l’utilizzo. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda il periodo di utilizzo degli strofinacci in cucina.

Tenete ben presente, infatti, che uno strofinaccio va cambiato subito dopo averlo utilizzato, senza mai lasciarlo in cucina per giorni. Più utilizziamo lo strofinaccio, più rischiamo di favorire la proliferazione batterica e di trasferire sporco sugli altri oggetti. Inoltre, un altro dettaglio molto importante è che lo strofinaccio utilizzato per asciugare le mani non deve mai essere lo stesso usato per pulire le superfici o per asciugare le stoviglie.

Strofinacci da cucina come disinfettarli - iFood.it (Fonte foto Canva)
Strofinacci da cucina come disinfettarli – iFood.it (Fonte foto Canva)

Igienizzare e disinfettare al 100% gli strofinacci della cucina

Per disinfettare al 100% gli strofinacci, la prima cosa da fare è un pretrattamento. Bisogna rimuovere le macchie più evidenti utilizzando del detersivo per piatti o per il bucato, ma va bene anche uno sgrassatore o il sapone di Marsiglia. Questo passaggio ci aiuterà a eliminare le macchie più ostinate, come quelle di caffè e olio. Successivamente, possiamo mettere gli strofinacci in ammollo con bicarbonato per ripristinare anche i colori.

Il bicarbonato, infatti, agisce come disinfettante, rimuovendo germi e batteri. Dopo questo passaggio, possiamo completare il lavaggio direttamente in lavatrice, impostando una temperatura non superiore ai 60 gradi e utilizzando un programma delicato per il cotone. In questo modo, avremo lavato in profondità gli strofinacci e li avremo resi perfettamente igienizzati.