Home » Carciofi alla giudia: la ricetta originale romana per prepararli a casa

Carciofi alla giudia: la ricetta originale romana per prepararli a casa

Carciofi alla giudia - iFood.it (Fonte foto Canva)
Carciofi alla giudia – iFood.it (Fonte foto Canva)

La primavera ci regala i carciofi e i romani hanno la loro ricetta super golosa.

Quando parliamo di carciofi, infatti, facciamo riferimento a un alimento che si presta perfettamente a qualunque tipo di dieta finalizzata alla perdita di peso, e non solo.

Infatti i carciofi sono un alimento ricco di numerosi benefici per il corpo, con poche calorie. Ecco perché sono un ottimo ingrediente in una dieta per perdere peso e al tempo stesso ci aiutano a contrastare la cellulite e a prevenire malattie cardiovascolari.

Insomma, un alimento che ha molto da offrire in cucina, che possiamo usare in vari modi, includendolo nelle nostre ricette.

Per questo motivo, la ricetta dei carciofi alla giudia è uno di quei piatti che conquista tutti, ogni volta. Sulla base di tale motivazione, poi, servirli in tavola ti permetterà di lasciare a bocca aperta i tuoi commensali, stupiti anche loro da questa ricetta incredibile.

Carciofi alla giudia, la ricetta che conquista subito tutti

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, i carciofi sono un alimento che si presta perfettamente a numerose ricette e sono anche protagonisti indiscussi della tradizione culinaria italiana, soprattutto romana. Prestate molta attenzione, però, perché i carciofi alla giudia vengono spesso confusi con i carciofi alla romana, ma in realtà si tratta di due ricette completamente diverse. Infatti, come suggerisce Cucchiaio.it, gli ingredienti per preparare i carciofi alla giudia sono solo i seguenti:

  • 4 carciofi teneri (tipo mammole),
  • 1-1,5 l di olio di arachidi,
  • Sale,
  • Pepe.
Carciofi alla giudia - iFood.it (Fonte foto Canva)
Carciofi alla giudia – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come si preparano i carciofi alla giudia

Iniziamo la preparazione del nostro piatto pulendo i carciofi in modo da lasciare la forma di un fiore, pronta per la cottura. Dopo aver pulito i carciofi, non dobbiamo fare altro che immergerli nella prima parte di olio e lasciarli cuocere fino a renderli ben cotti e saporiti.

Poi, dobbiamo fare in modo che i carciofi diventino molto croccanti. Una volta pronti, li mettiamo in una pirofila e serviamo. Sarà un piatto davvero incredibile e delizioso, facile da preparare e che nasce nel cuore di Roma, nel ghetto ebraico. Serviti così, i tuoi commensali rimarranno folgorati… Una ricetta semplice che renderà i carciofi adatti a tutti, anche i bambini li mangeranno con piacere.