Home » Iginio Massari: la sua crema pasticcera è la migliore | Come prepararla passo a passo

Iginio Massari: la sua crema pasticcera è la migliore | Come prepararla passo a passo

Iginio Massari ricetta della crema pasticcera - iFood.it
Iginio Massari ricetta della crema pasticcera – iFood.it

Nel momento in cui parliamo di alta pasticceria italiana, inevitabilmente uno dei punti di riferimento è Iginio Massari, ecco perché la sua crema pasticciera è stata decretata in più occasioni la migliore.

Iginio Massari è senza ombra di dubbio uno dei maestri di pasticceria che il mondo ci invidia. La sua esperienza ultra ventennale gli ha permesso di affinare le sue capacità in cucina, tanto da diventare un punto di riferimento per chi lavora in questo settore e per chi è semplicemente appassionato di prelibatezze italiane.

Basti pensare che il business di Iginio Massari, che ormai vanta la collaborazione della figlia Debora e del figlio Nicola, ha conquistato persino l’Inghilterra, grazie alla collaborazione messa in atto con Harrods durante il periodo natalizio.

Il tutto non finisce qui, poiché Iginio Massari ha sempre condiviso la sua esperienza con gli appassionati di cucina, rivelando alcune chicche per la preparazione di dolci, in particolare per la crema pasticciera.

Questa ricetta, infatti, è quella che sta destando maggior interesse tra gli appassionati del settore, nel tentativo di replicarla proprio come la prepara il maestro.

La crema pasticciera di Iginio Massari: la ricetta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di crema pasticciera ci riferiamo a un dolce che può essere servito singolarmente o diventare una componente importante in altre ricette. Iginio Massari ha deciso di rivelare alcuni trucchi per la preparazione della crema pasticciera, così come riportato anche dal portale GialloZafferano. Gli ingredienti che ci serviranno per replicare la sua ricetta sono i seguenti:

  • 500 g di latte,
  • 130 g di tuorli,
  • 130 g di zucchero,
  • 40 g di amido di riso,
  • Scorza di mezzo limone,
  • Un baccello di vaniglia.
Iginio Massari ricetta della crema pasticcera - iFood.it
Iginio Massari ricetta della crema pasticcera – iFood.it

Ecco come preparare la crema pasticciera di Iginio Massari

Come suggerisce il maestro, prendiamo il latte e versiamolo in un pentolino dove aggiungeremo anche i semi del baccello di vaniglia e la scorza di mezzo limone tagliata a pezzetti. Nel frattempo, mettiamo una ciotola in pyrex o acciaio in freezer, che ci servirà successivamente. Portiamo a bollore il composto e lasciamo riposare mentre ci concentriamo sulla preparazione degli altri ingredienti.

In un’altra ciotola, mettiamo i tuorli e lavoriamoli con lo zucchero, quindi incorporiamo l’amido di riso per creare un composto liscio e omogeneo. Se necessario, possiamo aiutarci con un colino a maglie strette.

Dopodiché, filtriamo il latte con un colino per rimuovere la scorza di limone e gli altri ingredienti. Aggiungiamo il latte al composto di tuorli, zucchero e amido di riso poco alla volta, mescolando costantemente con una frusta manuale. Trasferiamo il tutto sul fuoco, continuando a mescolare per qualche minuto finché la crema non raggiunge la temperatura di circa 84 gradi. È importante usare un termometro alimentare per monitorare la temperatura.

Una volta pronta, trasferiamo la crema nella ciotola che abbiamo raffreddato in freezer, mescolando velocemente con la frusta per farla scendere di temperatura. In questo modo blocchiamo la cottura e otteniamo una crema liscia e setosa. Copriamo la ciotola con pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per almeno quattro ore prima dell’uso. Se conservata correttamente, la crema pasticciera può restare in frigorifero per un massimo di cinque giorni.