Home » Omelette integrale esiste ed é buonissima: il mio pranzo ora é davvero saziante

Omelette integrale esiste ed é buonissima: il mio pranzo ora é davvero saziante

Omelett integrale super soffice - iFood.it (Fonte foto Instagram @dietista.paolastavolone
Omelett integrale super soffice – iFood.it (Fonte foto Instagram @dietista.paolastavolone

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta per salvare il mio pranzo! È tutto grazie a questa omelette integrale, buona e super soffice, che si prepara in pochissimi minuti.

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso a volte può sembrare un’impresa impossibile, ma se scegliamo attentamente le ricette da attuare, vedrete che anche il pranzo può trasformarsi in un’esperienza gourmet.

Sulla base di questa considerazione, ho pensato di rispolverare una ricetta che ho trovato diverso tempo fa sui social network e che devo dire mi ha lasciato visibilmente senza parole.

Si tratta della preparazione di un’omelette integrale, adatta anche a chi sta seguendo una dieta per la perdita di peso, che si trasforma in un perfetto piatto unico.

Una ricetta pratica e veloce da realizzare che trasformerà il pranzo in un evento gastronomico da non perdere.

Omelette integrale: la ricetta perfetta per un pranzo veloce

Come spiegato precedentemente, quando parliamo di omelette, sappiamo già che stiamo parlando di un piatto ricco di proteine, un perfetto sostituto della carne. Ciò che rende questo piatto unico è la presenza della farina integrale. Ma come arriva la farina integrale nella nostra omelette? La soluzione perfetta viene suggerita dalla pagina Instagram della nutrizionista e dietista Paola Stavolone. La specialista, infatti, consiglia la preparazione di questa ricetta utilizzando solo ed esclusivamente i seguenti ingredienti per la preparazione di un piatto da servire a pranzo e che lascerà senza parole tutti coloro che avranno modo di assaggiarlo:

  • Due uova sbattute
  • 40 g di mozzarella
  • Una piadina integrale
  • Funghi qb.

Prepariamo insieme la nostra omelette soffice

Come suggerito dalla stessa dietista e nutrizionista nel video pubblicato sulla sua pagina Instagram, cominciamo subito mettendo i funghi nella padella e successivamente aggiungiamo le due uova montate insieme, in modo da raddoppiare il loro volume. Aggiungiamo in superficie anche il formaggio e lasciamo cuocere leggermente, coprendo l’omelette con una piadina integrale.

Lasciamo cuocere, e quando la frittata si staccherà perfettamente dal fondo, giriamola e aggiungiamo ancora un po’ di formaggio. Chiudiamo la piadina come un portafoglio. La nostra omelette è già pronta per essere gustata: un piatto con pochissime calorie, che potrai mangiare durante la pausa pranzo, magari al lavoro. In questo modo avrai un piatto unico che include carboidrati, proteine e tutto ciò di cui abbiamo bisogno, comprese le fibre dei funghi, che hanno un altissimo potere saziante.