Home » Dieta Mediterranea: in inverno ti alza anche le difese immunitarie | Cosa mangiare a pranzo e cena

Dieta Mediterranea: in inverno ti alza anche le difese immunitarie | Cosa mangiare a pranzo e cena

succo arancia dieta
Dieta mediterranea (Foto di Jan Vašek da Pixabay) – ifood.it

La dieta mediterranea si conferma la migliore tra tutte: anche in inverno è utile e ci aiuta a stare meglio. Cosa mangiare nelle giornate fredde. 

Se dal 2010 è stata riconosciuta come Patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO un motivo ci sarà. E questo è che la dieta mediterranea è la migliore alimentazione.

Prevede infatti un perfetto equilibrio di nutrienti, inserendo ad ogni pasto frutta e verdura seguendo però la stagionalità degli ingredienti.

Questa varietà non solo consente il continuo apporto di minerali e vitamine, ma non risulta nemmeno monotona per il continuo ricambio. E sappiamo bene quanto la monotonia incida sulla reale efficacia di una dieta, facendola abbandonare presto da chi la segue.

Ma attenzione, la dieta mediterranea non è una dieta dimagrante, è uno stile di vita, è un’alimentazione equilibrata che fa bene alla salute. Anche in inverno, perché aiuta a rafforzare le difese immunitarie. Scopri cosa mangiare quando fa freddo.

Dieta mediterranea: in inverno rafforza le difese immunitarie

Varia, ricca di nutrienti, la dieta mediterranea è l’alimentazione ideale anche grazie alla presenza di grassi salutari come l’olio extravergine d’oliva. Si adatta alla stagionalità degli ingredienti, e prevede per ogni periodo frutta e verdura adatte. Per esempio, ora che siamo in inverno, sulle nostre tavole dovrebbero esserci bietole, cicoria, broccoli.

Ma anche mandarini e arance, kiwi, e tutta quella frutta ricca di vitamina C che è esattamente quello che ci serve per contrastare i virus del periodo freddo. Non devono poi mancare i cereali integrali, i legumi, il pesce. Vediamo un menù tipo da cui prendere esempio.

verdure
L’importanza delle verdure (Foto di Lars Beulke da Pixabay) – ifood.it

Cosa mangiare in questo periodo

Il suggerimento ci arriva da lacucinaitaliana.it, dove a illustrare i benefici della dieta mediterranea è intervenuta la dietista Patrizia Gaballo. Cosa dovremmo mangiare quindi per combattere i malanni di stagione?

Un menu tipo, come indicato sul sito citato, potrebbe essere una colazione composta da yogurt, caffè, una fetta di pane di farro tostato con un cucchiaino di miele e 5 mandorle. Come spuntino a metà mattina, una spremuta d’arancia e 3 noci. Per pranzo sarà perfetta una porzione di riso integrale con crema di broccoli, peperoncino fresco e scaglie di parmigiano, radicchio alla griglia con semi di girasole e olio extravergine d’oliva. E poi ancora a merenda nel pomeriggio un frutto fresco di stagione, per esempio agrumi oppure una mela o una pera, e 5 pistacchi non salati. Infine a cena un secondo a base di orata al cartoccio con scorze di arancia e pepe, insalata di cavolo cappuccio con granella di nocciole condita con olio extravergine d’oliva e pane integrale.