Home » Con meno di 2€ cucini un piatto eccezionale: basta buttare i soldi | La ricetta salva spesa

Con meno di 2€ cucini un piatto eccezionale: basta buttare i soldi | La ricetta salva spesa

Ricetta salva spesa con soli 2 euro - iFood.it (Fonte foto Canva)
Ricetta salva spesa con soli 2 euro – iFood.it (Fonte foto Canva)

Riuscire a servire in tavola un piatto davvero buono e delizioso, investendo meno di due euro, sembra un’utopia, ma con questo trucchetto salva-spesa lascerai davvero tutti senza parole.

Nel corso degli anni, infatti, il focus della cucina in Italia non si è concentrato solo su questioni molto importanti come quelle relative al risparmio.

Sulla base di tale motivazione, sono stati tantissimi gli chef stellati che si sono esposti parlando proprio di economia del risparmio in cucina, per la quale nulla va buttato via ma tutto deve essere impiegato per creare nuovi piatti.

Sulla scia di questa nuova filosofia in cucina, sono nate anche app dedicate al mondo della ristorazione, grazie alle quali i ristoranti possono vendere alimenti avanzati a un costo davvero bassissimo.

Tenendo conto di quanto appena detto, però, sappiate che possiamo fare economia anche noi in casa, investendo una somma piccolissima per preparare un piatto davvero eccezionale come quello che vi stiamo per suggerire.

Economia in cucina: la ricetta per un piatto che costa meno di due euro

Rimanendo concentrati sull’economia domestica, la ricetta che vi stiamo per suggerire vi aiuterà a servire in tavola qualcosa di buono, preparato con pochi spiccioli. Infatti, la ricetta a cui facciamo riferimento è quella delle polpette di lenticchie. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 500 g di lenticchie già cotte
  • 60 g di pangrattato
  • Sale
  • Olio
  • Pepe.
Ricetta salva spesa con soli 2 euro - iFood.it (Fonte foto Canva)
Ricetta salva spesa con soli 2 euro – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come si prepara un piatto delizioso, investendo solo due euro

La preparazione del piatto è davvero semplicissima. Prendiamo le lenticchie già cotte, cerchiamo di eliminare parte dell’acqua e del liquido di cottura, e mettiamole all’interno di un mixer, frullandole fino a ottenere una perfetta purea.

Infine, lavoriamo la purea di lenticchie insieme al pangrattato, aggiungendo un po’ di olio, sale e pepe. Quando abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, facile da lavorare con le mani, possiamo procedere. Andiamo a formare delle piccole polpettine da riporre in una teglia rivestita con carta forno. Mettiamo un po’ di olio sopra e trasferiamo il tutto in forno preriscaldato a 180 gradi, in modalità ventilata. Qui dovranno cuocere per circa 30 minuti.

Il risultato sarà eccezionale! Puoi preparare questa ricetta anche utilizzando la minestra di lenticchie avanzate dal giorno prima, una vera e propria chicca che piacerà ai tuoi commensali, i quali non potranno più farne a meno. Da provare per credere!