Home » Risotto Acchiappa Mariti: con questo piatto cadrà ai tuoi piedi | Fortuna che la ricetta è facile

Risotto Acchiappa Mariti: con questo piatto cadrà ai tuoi piedi | Fortuna che la ricetta è facile

Risotto cremoso acchiappa mariti - iFood.it (Fonte foto Canva)
Risotto cremoso acchiappa mariti – iFood.it (Fonte foto Canva)

Senza ombra di dubbio, la cucina è un’arma vincente quando vogliamo fare colpo sulla persona amata. Ecco perché questo risotto, che tradizionalmente è stato rinominato “acchiappa mariti”, potrà tornarci davvero utile.

È da poco trascorsa la festa di San Valentino e in molti hanno avuto modo di trascorrere il giorno dedicato agli innamorati nel comfort della propria casa, preparando manicaretti pensati per soddisfare i gusti della persona amata.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi: un risotto niente male che, nel corso degli anni, ha conquistato chiunque abbia avuto il piacere di assaporarlo in diverse occasioni.

Non a caso, questa ricetta non ha conquistato solo il mio palato, ma anche quello di mio marito, che lo gusta sempre con immenso piacere e, anzi, mi chiede spesso di riproporlo sulla nostra tavola.

Il tutto non finisce di certo qui, perché si tratta di una ricetta pratica e veloce da realizzare, che ti lascerà senza parole anche te.

Risotto acchiappa mariti: la ricetta da non perdere

Nel momento in cui parliamo di “risotto acchiappa mariti”, ci riferiamo a un risotto agli scampi molto cremoso, la cui ricetta è stata recentemente proposta anche dal magazine di cucina GialloZafferano. Come indicato dal sito, la ricetta richiede i seguenti ingredienti:

  • 400 g di riso (carnaroli o vialone nano)
  • 500 g di scampi
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 scalogno
  • Mezzo bicchiere di rum
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Olio
  • Sale
  • Pepe.
Risotto cremoso acchiappa mariti - iFood.it (Fonte foto Canva)
Risotto cremoso acchiappa mariti – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare il risotto acchiappa mariti

La preparazione del nostro risotto è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Iniziamo subito prendendo gli scampi, che vanno puliti eliminando le teste e il carapace. Con l’aiuto di un batticarne, rompiamo le chele e incidiamo la testa per estrarre la polpa, che metteremo da parte insieme a un crostaceo intero per una porzione di pasta. Se non sei pratico nella pulizia degli scampi, puoi chiedere al tuo pescivendolo di fiducia di fare quest’operazione.

Dopodiché, laviamo il sedano, la carota e lo scalogno, e facciamoli rosolare in una casseruola. Prepariamo il brodo unendo le verdure con le teste e i carapaci degli scampi. Facciamo rosolare gli ingredienti, aggiungiamo il rum e, successivamente, anche il concentrato di pomodoro con un po’ di acqua fredda. Lasciamo cuocere il nostro brodo per circa 40 minuti a fiamma dolce. Trascorso il tempo necessario, frulliamo il tutto e setacciamo per bene.

Nella stessa casseruola, rosoliamo ancora un po’ di olio con un pizzico di sale e pepe, e aggiungiamo il riso, facendolo tostare leggermente. Successivamente, aggiungiamo il brodo poco alla volta e cuciniamo il riso finché non sarà ben cotto. Infine, aggiungiamo il burro e lasciamo mantecare con gli scampi tritati, decorando il risotto con prezzemolo e lo scampo messo da parte in precedenza. Un risotto degno di uno chef stellato che ti permetterà davvero di conquistare tutti in cucina.