Home » Nessuno sa usare il Forno correttamente: sulla manopola ci sono più indicazioni di quelle che credi | Questi i significati nascosti

Nessuno sa usare il Forno correttamente: sulla manopola ci sono più indicazioni di quelle che credi | Questi i significati nascosti

Forno, come usare correttamente tutte le funzioni - iFood.it - 20250218
Forno, come usare correttamente tutte le funzioni – iFood.it (Fonte Pixabay)

Siete certi di cuocere i cibi in forno nel modo giusto? È provato che pochi conoscono realmente le funzioni di questo elettrodomestico.

Il forno è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e, insieme al frigo, rappresenta uno strumento essenziale nelle cucine.

Utile per preparare qualunque tipo di cibo, dalla carne al dolce fino al pesce o alla pasta, il forno presenta una serie di funzionalità studiate appositamente per ogni singola cottura.

Tuttavia, molti hanno pochissime conoscenze a riguardo e continuano ad usare questo elettrodomestico in modo sbagliando, spesso consumando anche più energia del necessario.

Il profilo Instagram Reset Energia ha dato delle informazioni utilissime in merito: non resta che prendere appunti e tenerle a mente per la prossima cottura.

Forno: quanta energia consuma

Il forno è uno degli elettrodomestici che, nel corso degli anni, si è evoluto per consentire cotture sempre migliori riducendo il dispendio energetico. In un’epoca in cui il costo di luce e gas è aumentato vertiginosamente, dunque, diventa fondamentale avere a disposizione in casa strumenti che, pur assicurando ottimi risultati, siano in grado di ridurre al minimo i consumi. È stimato che un forno elettrico se usato a 180°C è in grado di consumare circa 1kW per ogni ora di utilizzo e, in media, si consumano circa 170 kWh all’anno.

Il dispendio energetico di un forno non dipende solo dalla temperatura che viene impostata per ogni singola cottura, ma anche dalle funzioni che vengono usate. Come spiega il profilo Instagram Reset Energia, infatti, in base al modo in cui l’elettrodomestico viene azionato, i costi aumentano o diminuiscono notevolmente. Proprio per questo motivo è fondamentale conoscere alla perfezione il proprio forno e le funzionalità che mette a disposizione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Reset (@reset_energia)

Tutte le funzioni del forno

Tra le funzioni presenti sul forno vi è la modalità statico, perfetta per dolci, arrosti e torte salate: in questo caso il consumo è medio alto, quindi si consiglia di cucinare tutto in una sola infornata. La funzione ventilato, invece, prevede consumi più bassi grazie alla distribuzione uniforme del calore: è indicata per la cottura di biscotti, lievitati e verdure e permette di cuocere più alimenti contemporaneamente.

La modalità grill grava fortemente sui consumi perché richiede più energia in poco tempo: è preferibile azionarla per pochi minuti per gratinare o dorare lasagne, crostini e formaggi. Allo stesso modo, la funzione ventilato più grill prevede consumi elevati ma tempi ridotti ed è ottima per fare la crosticina croccante su carni, pesce e patate al forno. Infine, una delle funzioni più soft è quella di scongelamento, che consuma poco ed è ideale per scongelare carne, pesce e pane senza alterarne la qualità.