Home » Cornetti e Croissant: i migliori sono questi | Impossibile non provare queste pasticcerie

Cornetti e Croissant: i migliori sono questi | Impossibile non provare queste pasticcerie

Cornetti e croissant, i più buono d'Italia - ifood.it - 20250217
Cornetti e croissant, i più buono d’Italia – ifood.it (foto pexels)

Il momento della colazione è sacro e, se è accompagnato da cornetto e croissant, tutto ha un gusto più dolce. Dove trovare i più buoni.

Il profumo che fuoriesce dalle pasticcerie di prima mattina invita i più golosi a fermarsi per una colazione dolcissima prima di iniziare la giornata.

Cornetto e cappuccino sono le richieste più gettonate in tutti i bar, dove molti clienti preferiscono accostare al dolce anche semplicemente un caffè.

Eppure, non tutti i cornetti e i croissant proposti dai bar e dalle pasticcerie di Italia sono uguali: ce ne sono alcuni da leccarsi i baffi, mentre altri lasciano un po’ a desiderare.

50 top Pasticcerie e la guida Pasticcerie per Gambero Rosso hanno stilato una lista dei luoghi migliori in Italia dove fermarsi per una colazione a cinque stelle.

La storia di cornetto e croissant

In Italia si tende erroneamente a pensare che cornetto e croissant siano sinonimi, ma la storia – e la ricetta – parlano chiaro: si tratta di dolci simili, ma diversi tra loro per caratteristiche ben precise. Il cornetto nostrano deriva dal Kipfel viennese, specialità a mezza luna sia dolce che salata, e non è un’imitazione del croissant francese nato, secondo le testimonianze storiche, molti anni dopo. Si narra, infatti, che la versione d’oltralpe derivi dalla “viennoiserie”, un prodotto da forno lievitato a base di pasta sfoglia proprio a Vienna.

Al di là delle origini storiche, cornetto e croissant restano i dolci più amati al momento della colazione e la loro differenza sostanziale sta nella ricetta: il primo, più aromatico e dolce, è un mix di farina, latte, uova, zucchero, sale, burro e lievito, mentre il secondo, più sfogliato e con un sapore di burro intenso, non prevede l’uso di uova.

Dove mangiare i migliori croissant - ifood.it - 20250217
Dove mangiare i migliori croissant – ifood.it (Foto Pexels)

I cornetti e i croissant più buoni d’Italia

Se si ha voglia di degustare i cornetti e i croissant più buoni d’Italia, basta seguire i consigli di 50 top Pasticcerie e la guida Pasticcerie per Gambero Rosso, che hanno stilato la lista delle migliori pasticcerie dello Stivale. A Torino è famosissima Farmacia del Cambio dove si produce il noto Cubrik, ovvero un croissant a forma di cubo. A Milano, invece, ci sono tantissimi luoghi dove poter degustare degli ottimi croissant: Fusto realizza prodotti eccezionali, così come anche Longoni, la Pasticceria Martesana, Ile Douce, Dolzeto e Malia.

Rimanendo sempre nel Nord Italia, Biasetto, a Padova, è conosciuta per i suoi croissant francesi, mentre scendendo in Emilia Romagna, a Bologna, Gino Fabbri resta uno dei migliori. A Roma, Roscioli, Madeleine e Crespi sono i più conosciuti e gettonati tra gli amanti dei croissant. Al Sud Italia, Gran Caffè Gambrinus e Luminist di Napoli si confermano tra le migliori pasticcerie della Penisola.