Casatiello napoletano, vietato esagerare: si prendono una montagna di chili

Piatto tipico della tradizione napoletana, il casatiello è un’esplosione di gusto…e di calorie. Attenzione a quanto se ne consuma.
Tra qualche settimana sarà Pasqua e uno dei piatti tipici della tradizione culinaria napoletana è il casatiello, un rustico che i campani scelgono per festeggiare la Resurrezione.
La ricetta originale viene tramandata da generazione in generazione e prevede, come l’origine del suo nome, una cospicua quantità di formaggio che va a mescolarsi con i salumi.
Il nome casatiello, infatti, deriva da “caseus” (“caso”) che nella lingua napoletana vuol dire, appunto, formaggio.
Di origini antichissime, questo piatto unico è da considerarsi come un vero e proprio peccato di gola a cui, però, è impossibile rinunciare. Ma attenzione alle calorie!
La storia del casatiello napoletano
Secondo la tradizione partenopea, la storia del casatiello risale ai tempi della Napoli greca, quando iniziò a diffondersi l’usanza di preparare dei pani conditi con vari ingredienti che venivano serviti durante le festività primaverili in onore di Demetra. In seguito, questo piatto si è trasformato in un’usanza tipica della Pasqua tanto che se ne ritrovano le testimonianza in alcuni scritti di Giambattista Basile.
Il casatiello, così come il “collega” tortano – anch’esso piatto tipico della tradizione pasquale napoletana – è una sorta di ciambella salata che si prepara con farina, lievito, strutto e al cui interno si aggiungono provolone tipo Sorrento, emmenthal, salame, prosciutto cotto, pancetta, sale, pepe. Non sono da dimenticare, inoltre, le uova, rigorosamente sode, che vengono utilizzate sia nell’impasto che per decorare la superficie del rustico. Ma un piatto del genere, quante calorie contiene?

Il casatiello, un pozzo di…calorie!
Considerati gli ingredienti che sono contemplati nella preparazione del casatiello, questo piatto non può in alcun modo essere considerato ideale per chi è a dieta. Chi segue un regime alimentare sano e bilanciato e desidera perdere chili di troppo, è ben consapevole di quanto i salumi, gli insaccati e i formaggi debbano essere consumati con parsimonia o, in alcuni casi, addirittura banditi. Tuttavia, durante le feste, è sempre possibile concedersi uno sgarro, purché lo si faccia senza esagerare.
100 grammi di casatiello, infatti, contengono ben 397 calorie con una grande quantità di carboidrati, proteine e grassi che potrebbero danneggiare l’organismo. Tuttavia, come raccomandano sempre i medici specializzati in alimentazione, nessuno deve privarsi di assaporare alcune preparazioni perché troppo caloriche. Basta farlo sempre in totale tranquillità ed evitando ogni genere di esagerazione. Inoltre, se si ha voglia di assaggiare una fetta di casatiello, non è necessario fare il digiuno nelle 24 ore successive, ma basta tornare a seguire un regime alimentare bilanciato senza privazioni o “punizioni”.