Vitamina C, altro che Arance e Mandarini: in questi alimenti impensabili ce n’è il doppio
![Vitamina C, quali alimenti ne contengono di più - ifood.it - 20250206](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2025/02/Vitamina-C-quali-alimenti-ne-contengono-di-piu-ifood.it-20250206.jpg)
Lo sapete quanta vitamina C è contenuta in alimenti ben diversi dagli agrumi? Come fare scorta di questo potente antiossidante.
Si sente spesso parlare di vitamina C e delle sue infinite proprietà soprattutto nel periodo invernale. Il motivo è semplice: questo micronutriente rafforza il sistema immunitario.
Diventa, dunque, scontato iniziare a farne scorta nelle stagioni più fredde, quando virus e batteri attaccano con più facilità e velocità l’organismo.
Solitamente, chi vuole fare il pieno di vitamina C inserisce nel proprio regime alimentare gli agrumi come limoni, arance e mandarini, indicati come i più ricchi di acido ascorbico.
Ma è davvero così? Gli esperti di nutrizione hanno stilato un elenco dei principali alimenti ricchi di questa vitamina e resterete sbalorditi dallo scoprire quanta ne contengono alcuni legumi e cereali.
Vitamina C, perché è importante per l’organismo
La vitamina C è un micronutriente presente negli alimenti di origine vegetale ed è essenziale per l’uomo. Potente antiossidante, svolge un ruolo importante sul sistema immunitario e facilita l’assorbimento del ferro di origine vegetale. Ma non è tutto: la vitamina C serve a regolare la funzionalità dei vasi sanguigni, mantiene in salute denti e gengive, si occupa della formazione, crescita e riparazione del tessuto osseo e connettivo, cicatrizza le ferite e mantiene sana la pelle.
Viste le sue infinite potenzialità, l’assunzione di vitamina C in modo quotidiano è fondamentale. Se molti, però, ritengono che sia contenuta prevalentemente negli agrumi, rimarranno stupiti nello scoprire che esistono tantissimi altri alimenti vegetali che sono una fonte inesauribile di questo micronutriente, più di arance, limoni e mandarini. Non resta, dunque, che fare scorta di questo cibo e mangiarne ogni giorno per mantenere il proprio organismo in perfetta salute.
![I cibi ricchi di vitamina C - ifood.it - 20250206](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2025/02/I-cibi-ricchi-di-vitamina-C-ifood.it-20250206.jpg)
Gli alimenti più ricchi di vitamina C
Oltre agli agrumi, alcuni dei vegetali più ricchi di vitamina C sono i peperoncini piccanti, i peperoni rossi e verdi, i pomodori, gli spinaci, le patate, i broccoli e i cavoli, e ancora le fragole, la papaia, i kiwi e il ribes nero. A queste tipologie di frutta e verdura si aggiungono anche legumi e cereali.
Le fave fresche crude, i piselli freschi crudi e quelli surgelati contengono una buona quantità di vitamina C così come i fagioli borlotti o i fagiolini freschi. Questo micronutriente, dunque, si può trovare in tantissime tipologie di cibi che possono essere facilmente inseriti in una dieta sana ed equilibrata. Il fabbisogno giornaliero di vitamina C raccomandato dagli esperti è di circa 90 mg per gli uomini e di circa 70 mg per le donne.