Alla larga da questi alimenti: se soffri di Acidità e Reflusso, diventano pericolosi | Cosa succede al tuo corpo
![Reflusso e acidità, gli alimenti nemici - iFood.it - 20250207](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2025/02/Reflusso-e-acidita-gli-alimenti-nemici-iFood.it-20250207.jpg)
Se ogni volta che mangi qualcosa sembra che il corpo la rigetti provocando reflusso e acidità, è bene che sapere quali alimenti evitare.
Sedersi a tavola sapendo già di non riuscire a gustare appieno un pranzo o una cena in compagnia, turba e sottopone la mente ad eccessivo stress.
Sono tanti, infatti, coloro che soffrono di acidità e reflusso, problematiche che coinvolgono una percentuale di popolazione sempre più elevata.
Le cause sono da individuare nello stile di vita e nella dieta che si seguono: esistono, infatti, condizioni ed alimenti che non fanno altro che accentuare queste condizioni.
Al fine di alleviare il problema e rendere il pasto un momento di relax e tranquillità, è consigliato bandire da tavola alcuni cibi che accentuano l’acidità o il reflusso.
Cosa causa acidità e reflusso
L’acidità si verifica quando il pH dell’organismo diventa troppo acido e la causa principale di questo disturbo è dovuta all’alimentazione. Tale problematica può presentarsi con differenti tipi di sintomi che spaziano dalla sensazione di stanchezza cronica fino, nei casi più gravi, nausea e vomito. Nella maggior parte delle situazioni si avvertono fastidi e disturbi gastrici, dolore alle ossa e alle articolazioni e si nota una respirazione profonda e agitata.
La principale causa dell’acidità, come accennato, è una dieta sbilanciata e squilibrata fatta di alimenti grassi e privi delle sostanza fondamentali per il benessere dell’organismo. Proprio per questo motivo, la maggior parte dei professionisti consiglia ai pazienti affetti da questo disturbo di rivedere completamente la propria dieta così da bandire definitivamente da tavola tutti i cibi nemici. Il consiglio principale è di usare alimenti crudi come ananas, avocado, banane, limoni, mele, pere, pompelmi, uva e vegetali poiché la frutta fresca e i vegetali sono utilissimi per ridurre l’acidità.
![Addio ai cibi che provocano acidità e reflusso - iFood.it - 20250207](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2025/02/Addio-ai-cibi-che-provocano-acidita-e-reflusso-iFood.it-20250207.jpg)
Addio a questi cibi
Prima di tutto, devono essere eliminati da tavola tutti i cibi estremamente grassi: niente più fritti, insaccati, e condimenti come burro, margarina, strutto. Alla lista degli alimenti nemici di chi soffre di acidità si aggiungono aglio, cipolla cruda, spezie piccanti e ancora aceto, latte intero, pomodori crudi, peperoni e verdure come insalata, cavolfiori, broccoli, bietole, cime di rapa.
Sono assolutamente da evitare anche i formaggi fermentati come il gorgonzola e il pecorino, gli agrumi, il cioccolato e il caffè. Infine, anche succhi di frutta industriali, bevande gassate e alcolici e superalcolici non devono assolutamente entrare a far parte del frigo di casa.