Home » Pensi che i Finocchi abbiano poco sapore? Non hai mai provato questa ricetta: non smetterai più di mangiarli

Pensi che i Finocchi abbiano poco sapore? Non hai mai provato questa ricetta: non smetterai più di mangiarli

finocchi gratinati
Finocchi golosi (Foto di Suppenkasper da Pixabay) – ifood.it

Trasforma dei semplici finocchi in un pasto ricco e goloso con questa ricetta. Non li mangerai mai più in un altro modo.

I finocchi hanno poco sapore, e per alcuni non è nemmeno gradevole. Questi ortaggi non sono molto amati, soprattutto dai bambini, che spesso li rifiutano.

Mangiarli crudi può non essere facile per i più piccoli, a cui i filamenti potrebbero dar fastidio. Mentre cotti diventano molli e senza gusto, a detta loro.

Eppure sono così buoni, e fanno anche bene. Ricchi di acqua e poveri di calorie, hanno azione digestiva, combattono il gonfiore e sono anche drenanti.

Come renderli anche golosi? Con questa semplice ricetta i finocchi si trasformano in un piatto ricco, avvolgente e dal gusto unico.

Finocchi: rendili golosi con questa ricetta

I finocchi fanno bene, e hanno diverse proprietà benefiche per il nostro organismo. Come detto, sgonfiano, limitando la formazione di gas nell’intestino e nello stomaco. Sono quindi perfetti in caso di problemi digestivi, e fungono anche da antinfiammatorio. Depurano il fegato, sono diuretici e drenanti.

Il loro sapore può non piacere a tutti, così come la loro consistenza una volta cotti. Ma siamo sicuri che con questa ricetta li trasformerai in un piatto talmente goloso che nessuno ti dirà di no.

finocchi
Finocchi affettati (foto di mali maeder da Pexels) – ifood.it

Come si prepara

Per questa ricetta ti servono 3 finocchi, 500 ml di latte, 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 50 gr di pecorino grattugiato, pangrattato q.b., 60 gr di burro, olio extravergine di oliva q.b., sale e pepe q.b. Come prima cosa pulisci i finocchi, rimuovi quindi le estremità e la foglie esterne, più dure. Tagliali a metà e poi in quarti e lavali sotto l’acqua corrente per eliminare eventualmente residui di terra. Ora versa il latte in un pentolino e scaldalo senza farlo bollire, quindi aggiungi il pecorino, metà del parmigiano, il burro, un pizzico di sale e pepe e mescola con una frusta a mano fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Lasciala raffreddare.

Ungi  una teglia con un filo di olio e disponi le fette di finocchi, condisci con sale e pepe, ricopri con la crema di formaggi e infine spolverizza con pangrattato e il resto del parmigiano reggiano. Cuoci in forno a 180 gradi per circa mezz’ora, e poi ancora qualche minuto con la funzione grill per una perfetta gratinatura croccante e dorata. Una volta cotti e sfornati, lasciali intiepidire prima di  servirli in modo che si compattino un po’. Ti chiederanno il bis anche i più piccoli.