Home » Supermercati per ricchi: se hai uno stipendio basso, alla larga da questi | Sono i più costosi d’Italia

Supermercati per ricchi: se hai uno stipendio basso, alla larga da questi | Sono i più costosi d’Italia

Supermercati, quali sono i più cari in Italia - ifood.it - 20250205
Supermercati, quali sono i più cari in Italia – ifood.it (Fonte Pexels)

Quanto costa fare la spesa al giorno d’oggi? Attenzione a quale supermercato si sceglie: la lista dei più cari in Italia.

Le famiglie italiane continuano a spendere sempre di più per l’acquisto di alimenti e beni di prima necessità: nel 2023 la stima della spesa media mensile è stata di 2.738 euro (+4,3% rispetto al 2022).

I dati Istat, dunque, hanno evidenziato un aumento delle spese che, tuttavia, non corrisponde ad un migliore tenore di vita.

La crescita delle spese deriva soprattutto dall’aumento dei costi delle materie prime e, in virtù di ciò, gli italiani hanno imparato bene – o stanno imparando a farlo – quali supermercati scegliere per fare la spesa.

Altroconsumo ha stilato una lista dei più costosi in Italia secondo le recensioni dei clienti: ecco, dunque, tutti quelli da cui stare alla larga se si desidera risparmiare un po’.

Prezzi nei supermercati: perché aumentano

Oltre all’aumento dei costi delle materie prime, molti supermercati sembrano proporre prezzi più alti su alcuni prodotti rispetto ai competitor in seguito ad alcune scelte precise. L’impostazione del prezzo nei magazzini della grande distribuzione organizzata dipende da tre differenti variabili che, di conseguenza, influenzano le offerte e le proposte di ogni superstore: i costi di approvvigionamento – che variano a seconda di qualità, provenienza e disponibilità – il margine di profitto – utile per coprire i costi e avere un guadagno – e il posizionamento di mercato – la scelta di prodotti di fascia alta o media a seconda dei clienti di riferimento.

In base a queste tre fondamentali variabili, ci sono supermercati che risultano essere più o meno cari rispetto ad altri. Secondo la lista diramata da Altroconsumo, inoltre, si evidenzia una differenza di prezzi anche tra Nord e Sud Italia: i magazzini di Milano e Roma risultano molto più costosi di altri sparsi nelle province di zone meno abitate e industrializzate del Paese.

Dove non fare la spesa se si vuole risparmiare - iFood.it - 20250205
Dove non fare la spesa se si vuole risparmiare – iFood.it (fonte Pexels)

I supermercati più cari d’Italia

Al primo posto nella lista dei supermercati più cari di Italia si posiziona EatItaly, una catena che ha puntato tutto sui prodotti italiani di alta qualità e che, in quanto tale, non può proporre prezzi troppo bassi dati gli alimenti e le bevande di cui dispone.

Seguono, poi, Famila Superstore al secondo posto, Carrefour al terzo, Coop al quarto e Tigre al quinto. In fondo alla lista dei supermercati più costosi del Bel Paese si posiziona poi Sigma – che ha registrato in alcune città un aumento vertiginoso dei prezzi – ed Elite, considerata la catena più cara di Roma.