Home » Miele cristallizzato: sì, puoi consumarlo lo stesso ma prima devi fare questa operazione

Miele cristallizzato: sì, puoi consumarlo lo stesso ma prima devi fare questa operazione

miele cristallizzato
Miele (fotop di Yuliia Bas da Pexels) – ifood.it

Non buttare via il miele cristallizzato, è ancora buono da mangiare. Basta che prima di consumarlo compi un’operazione.

Esiste qualcosa di più dolce del miele? Probabilmente no, e questo nettare è uno degli alimenti più consumati in tutto il mondo. Si stima che ne vengano mangiati quadi due milioni di tonnellate all’anno.

Dolcissimo ma non stucchevole, buono sia da mangiare così, puro, che per addolcire bevande o cibi. E fa anche bene.

Non a caso uno dei rimedi della nonna per tosse e raffreddore è una bella tazza di latte caldo e miele.

Ma non farti ingannare dal suo aspetto: se si cristallizza, non vuol dire che è di scarsa qualità o non è più buono. Puoi ancora consumarlo, ma prima devi fare qualcosa.

Miele: se cristallizza puoi consumarlo ancora

Ci sono molti tipi di miele, addirittura se ne contano circa 60 solo in Italia, anche se le più note e usate sono molte meno. Acacia, millefiori, le più utilizzate, ma qual è la differenza? La differenza è l’origine, che ne caratterizza il colore e il gusto. Prendiamo il millefiori, per esempio. Come dice il nome, viene prodotto da più varietà di pollini diversi, ed è il classico dolcificante dolce e delicato. Ancora di più lo è quello di acacia, molto più liquido e chiaro, al contrario di quello di castagno, scuro e dal sapore forte e quasi amaro, adatto infatti ad essere abbinato ad alcuni tipi di formaggio.

Uno dei più amati per la sua versatilità è il miele di agrumi,  che si presta sia alle preparazioni dolci che a quelle salate, come la carne. Ma elencarli tutti sarebbe impossibile. Nonostante le differenze di aroma e colore comunque c’è una cosa che accomuna quasi tutti i tipi di miele: il fenomeno della cristallizzazione. Sicuramente sarà capitato anche a te, e avrai pensato di doverlo buttare via. Sbagliatissimo, basta che fai così.

miele tipi
Vari tipi di miele (Foto di jamstraightuk da Pixabay) – ifood.it

Cosa devi fare prima di mangiarlo

Innanzitutto chiariamo cos’è e perché avviene la cristallizzazione del miele: si tratta semplicemente quasi sempre a causa dello zucchero che solidifica, e avviene soprattutto quando a prevalere è il glucosio rispetto al fruttosio. Ma può dipendere anche dall’umidità, dalla temperatura e dalle eventuali impurità presenti nel liquido, come la cera.

È quindi un prodotto ancora ottimo da consumare; per farlo devi semplicemente scioglierlo. Ma non scaldarlo direttamente, rischieresti di perdere le sue sostante nutrienti. Meglio farlo a bagnomaria, lentamente.