Home » Addio al KitKat: Nestlé non produrrà più lo snack | Gli amanti del cioccolato restano a bocca asciutta

Addio al KitKat: Nestlé non produrrà più lo snack | Gli amanti del cioccolato restano a bocca asciutta

Stop alla produzione di KitKat - iFood.it - 20250205
Stop alla produzione di KitKat – iFood.it (foto Pexels)

L’ultima notizia di Nestlé lascia l’amaro in bocca: per molti consumatori finisce un’era. Il malcontento è generale.

Ci sono dei prodotti che hanno segnato l’infanzia e l’adolescenza di boomer e millennials e, tra questi, c’è proprio il famoso KitKat di Nestlé.

Recentemente la grande azienda produttrice attiva nel settore alimentare ha diramato una comunicazione che ha lasciato tutti stupiti.

La scelta nasce dalla bassa richiesta da parte dei consumatori e, proprio per tale motivo, la società non ha potuto fare altro che dichiarare la fine della produzione e distribuzione della ben nota barretta di cioccolato.

Si tratta, tuttavia, di una versione del KitKat differente da quella tradizionale e, sebbene inizialmente la proposta fosse stata accolta con entusiasmo, ad oggi pare che nessuno la mangi più.

Gruppo Nestlé: la decisione inaspettata

Era la fine del 1800 quando il fondatore di Nestlé ideò un alimento destinato ai bambini che non potevano essere nutriti con latte materno. La sua invenzione salvò la vita di un neonato e, da quel momento, iniziò a svilupparsi e a crescere quella che, ad oggi, è considerata la più grande multinazionale del mondo attiva nel settore alimentare. Il Gruppo Nestlé non produce solo alimenti per l’infanzia, ma anche acqua, cibi surgelati, bevande, prodotti freschi e per la cucina, e gli amatissimi dolciumi.

Cioccolato, biscotti e dolci di ogni genere sono alcuni degli alimenti più amati da Nestlé che, negli anni, ha segnato l’infanzia e l’adolescenza di molti boomer e millennials. Uno dei cibi più conosciuti è il KitKat, una tavoletta composta da quattro barrette di wafer con tre biscotti e due strati di crema, ricoperte di cioccolato e unite tra loro. Questa idea che negli anni ha riscosso notevole successo, venne distribuita per la prima volta da Nestlé nel 1988 ma, come annunciato dall’azienda, un’era sta per finire.

Nestlé, drastica decisione su KitKat - iFood.it - 20250205
Nestlé, drastica decisione su KitKat – iFood.it (Foto Pexels)

Addio al KitKat: ecco perché

Dopo il successo riscosso da KitKat, Nestlé ha inserito questo prodotto tra i suoi cavalli di battaglia decidendo, nel 2021, di lanciare una nuova versione destinata ai vegani: il KitKat V, senza latticini e con prodotti di origine vegetale. Inizialmente, l’idea è stata accolta positivamente dai consumatori che si sono riversati su questa novità del settore alimentare, un prodotto in grado di offrire qualità e gusto pur eliminando un certo tipo di ingredienti.

Negli ultimi giorni, però, Nestlé ha ufficializzato la fine della produzione del KitKat V a causa della bassa richiesta da parte degli utenti, che ha reso la produzione insostenibile. Tuttavia, il prodotto sarà ancora disponibile nel Regno Unito e in Irlanda fino all’estate, prima della sua graduale eliminazione anche in questi Paesi.