Aperitivi che ingrassano: c’è la lista completa di quelli ad alto contenuto di zucchero | A dieta dovrai rinunciare per forza
Volete perdere peso ma gli amici continuano a proporre aperitivi? È stata stilata la lista dei più calorici a causa degli zuccheri contenuti.
Quante volte in una settimana gli amici o il compagno propongono di andare a fare un aperitivo, magari dopo una lunga giornata di lavoro?
Sicuramente accade spesso, forse troppo, e sempre più difficile è trovare la forza e il coraggio di rinunciare ad un meritato cocktail dopo tante ore al pc sotto stress.
Attenzione, però: se si è a dieta, questa abitudine potrebbe trasformarsi in un’arma a doppio taglio. Se da un lato permette di rilassarsi, dall’altro farà aumentare vertiginosamente il peso.
È stata stilata una lista dei cocktail più calorici a causa del loro alto contenuto di zuccheri e, purtroppo, molti di loro sono i più richiesti nei bar.
La tradizione dell’aperitivo
L’aperitivo è un’abitudine che solitamente precede il pranzo o la cena e che vede il mix tra qualcosa da bere e altro da mangiare. Questa usanza ha avuto origine nell’antica Roma, quando gli uomini di un tempo erano soliti abbinare il vino a piccoli assaggi in attesa del pasto principale. Nel tempo, poi, sono state alcune regioni del Nord a sviluppare l’abitudine dell’aperitivo: in Piemonte si accompagnavano con il vermouth salumi, formaggi e frittate, mentre in Veneto è nato lo spritz bianco, una bevanda a base di vino e una spruzzata di acqua frizzante.
I tempi e i costumi hanno portato ad una vera e propria evoluzione dell’aperitivo e di alcuni cocktail diventati i più richiesti da chi non rinuncia mai ad un momento di relax in buona compagnia. Milano è per eccellenza la città dell’aperitivo, ma in tutta Italia ormai si segue quella che nei decenni è diventata una vera e propria moda.
Aperitivo: attenzione a questi cocktail
Chi è a dieta sa bene quanto sia difficile rinunciare ad un aperitivo in compagnia, non solo per le prelibatezze che vengono presentate in tavolo, ma anche per i cocktail – ricchi di calorie – ai quali difficilmente si riesce a dire di no. E, proprio riguardo questi, è stata stilata la classifica dei più calorici a causa del loro contenuto di zuccheri.
Al primo posto si trova il Sex on the Beach, che contiene ben 12 cucchiaini di zucchero per una porzione media di 425 ml, seguito poi dalla Pina Colada, che ne contiene 15,75 cucchiaini pari a 315 calorie, e dal Long Island Iced Tea: un cocktail da 400 ml contiene 40 grammi di zucchero (10 cucchiaini) per un totale di 157 calori per porzione. Alla lunga lista si aggiungono anche il Mojito – 217 calorie per 225 ml – e il whisky Sour – 339 calorie per 220 ml.