Finocchi fritti: con questi passi sono leggeri e non unti | Anche i bambini li adoreranno
![Finocchi fritti deliziosi - iFood.it (Fonte foto Canva)](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2025/02/Finocchi-fritti-deliziosi-20250203-iFood.it_.jpg)
I finocchi sono un alimento tipico della stagione invernale, ecco perché ti consiglio questa ricetta pratica e veloce che sicuramente sorprenderà anche i tuoi commensali.
Durante l’inverno, infatti, mi trovo spesso a preparare i finocchi seguendo varie ricette, in modo da poter mangiare qualcosa di gustoso senza sentirmi in colpa.
Un esempio pratico per capire ciò che voglio dire è rappresentato dai finocchi bolliti, che possiamo arricchire come preferiamo, ad esempio con formaggio o pomodoro. Un piatto leggero, che puoi mangiare serenamente, poiché ha davvero pochissime calorie.
Il tutto non finisce qui, perché tra le ricette dietetiche perfette da servire con il finocchio, senza ombra di dubbio troviamo anche quelli gratinati, cucinati direttamente in forno con molliche di pane, parmigiano e, se ti piace, un po’ di pomodoro fresco.
La ricetta che ti propongo oggi, però, è decisamente sorprendente e sopra ogni aspettativa… parliamo dei finocchi fritti!
Finocchi fritti: la ricetta veloce per pranzo o cena
Ebbene sì, come abbiamo detto, i finocchi si prestano perfettamente alla preparazione di numerose ricette che restano comunque leggere. Non a caso, il finocchio è considerato un alimento adatto a chi sta cercando di rimettersi in forma e perdere qualche chilo, grazie alla sua alta concentrazione di fibre che aiuta a sentirsi sazi più velocemente.
Questa ricetta è stata anche promossa da GialloZafferano sui suoi canali social e web, e prevede i seguenti ingredienti:
- 500 g di finocchi
- 2 uova
- 20 g di parmigiano
- 100 g di pane grattugiato
- Farina
- Pepe
- Olio di semi per friggere.
![Finocchi fritti deliziosi - iFood.it (Fonte foto Canva)](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2025/02/Finocchi-fritti-deliziosi-20250203-iFood.it-1.jpg)
Prepariamo insieme i finocchi fritti
La preparazione è davvero semplice. Inizia tagliando i finocchi a spicchi e lavandoli bene. Poi, mettili su un vassoio con della carta assorbente, così che perdano l’acqua in eccesso. Ora prendi tre ciotole: nella prima, monta le uova con un pizzico di sale; nella seconda, metti il pangrattato e mescolalo con il parmigiano e il pepe; nella terza, metti la farina.
A questo punto, prendi i finocchi che hai tagliato e, uno alla volta, passali prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Completa l’operazione friggendoli in olio bollente. Friggi fino a quando non saranno ben dorati, poi mettili su un altro vassoio con della carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
Lascia intiepidire leggermente e gustali mentre sono ancora caldi. Saranno croccanti e gustosi, una vera e propria chicca!