Home » Patate Bollite: l’acqua che rimane dopo la cottura è un elisir speciale | Ecco cosa puoi farci

Patate Bollite: l’acqua che rimane dopo la cottura è un elisir speciale | Ecco cosa puoi farci

patate lesse acqua
Patate lesse (Foto di congerdesign da Pixabay) – ifood.it

L’arte del riciclo ci insegna che anche l’acqua di cottura delle patate può tornare molto utile, anzi, diventa pure preziosa.

Le nostre nonne ci hanno insegnato che tutto può tornare utile, che in una casa nulla deve essere gettato via.

Portare avanti famiglie numerose quando i soldi scarseggiavano o erano del tutto assenti, ha reso necessario ingegnarsi.

Nasce così l’arte di riciclare, soprattutto in cucina, per donare nuova vita e utilizzi a oggetti e alimenti.

Così, una cosa come l’acqua di cottura delle patate, che consideriamo uno scarto, può in realtà rivelarsi persino preziosa. Scopriamo cosa ne puoi fare.

Patate bollite: l’acqua di cottura può diventare altro

Tutto in cucina può essere riciclato, persino le bucce di alcuni alimenti, come quelle delle patate, appunto. Ma forse non sai che anche la loro acqua di cottura è perfetta per altri utilizzi. Evitare gli sprechi è oggi più che mai importante. Ma cosa ha di tanto speciale questo liquido?

Semplice, come ogni volta che lessi qualche alimento, molti dei suoi nutrienti -vitamine, minerali – vengono dispersi nel liquido. E sarebbe un vero peccato quindi gettarlo via. Perché quindi non utilizzarlo in altri modi?

patate riciclo acqua cottura
Le patate (Foto di Jaye Haych su Unsplash) – ifood.it

Tanti utilizzi per un solo ingrediente

Uno degli utilizzi incredibili dell’acqua di cottura delle patate è nella panificazione. Grazie all’amido contenuto, donerà a pane e pizza una morbidezza mai vista prima. E sempre grazie all’amido, diventa un ottimo addensante per salsine e sughetti che sono venuti un po’ troppo liquidi. Che ne diresti poi di usare i minerali contenuti per dare linfa alle tue piantine? Ovviamente l’acqua deve essere fredda e senza sale, per diventare un utile fertilizzante. Devi lavare  piatti e stoviglie particolarmente unti? Hai a disposizione uno sgrassante tutto naturale. E con l’aggiunta di qualche goccia di succo di limone, saranno anche profumati.

Infine, l’acqua di cottura delle patate è un vero elisir di bellezza. Non ci credi? Falla raffreddare, e la sera passala più volte  sul viso pulito con un dischetto di cotone, quindi sciacqua e applica la tua crema. La pelle sarà più luminosa e distesa. E non è tutto. Se hai un’irritazione o un rossore, bagna un panno di cotone e fai degli impacchi, lasciando agire per qualche minuto prima di risciacquare la zona trattata. Sarà un ottimo lenitivo che calmerà dolore e irritazione in poco tempo, proprio come facevano le nostre nonne.