Frigorifero, un po’ di caffè e i cattivi odori sono spariti: ho smesso di usare detersivi inquinanti e costosissimi
Cattivi odori in frigorifero? Ho trovato il metodo tutto naturale per eliminarli, senza spendere soldi e senza utilizzare sostanze chimiche.
Quante volte ti sarà capitato di aprire il frigorifero e storcere il naso perché vieni investito da un cattivo odore?
A me capita spesso, quando dimentico di chiudere bene alcuni prodotti, o quando li dimentico del tutto – purtroppo succede – e vanno a male.
Che sia un formaggio, una verdura, qualunque alimento possa dare odore. Il pesce che non ho sigillato bene, un frutto un po’ troppo maturo. E adesso?
Niente paura, pulire il frigo e deodorarlo è un gioco da ragazzi, e non bisogna acquistare prodotti costosi e chimici. Basta usare il caffè.
Frigorifero deodorato con il caffè
Prima di spiegarti come utilizzare il caffè per neutralizzare i cattivi odori in frigo, voglio svelarti altri metodi naturali che non solo lo faranno tornare profumato, ma lo puliranno anche. Per esempio, l’aceto. Potente antiodore, puoi utilizzarlo o riempiendo un semplice bicchiere e lascandolo su uno dei ripiani, o mescolandolo con acqua per pulire le superfici dell’elettrodomestico. In entrambi i casi, sentirai che profumo. Allo stesso modo, il bicarbonato di sodio ha duplice utilizzo. Usalo per pulire ripiani e pareti, oppure riempi un piattino e lascialo su un ripiano: assorbirà i cattivi odori.
Un piacevole profumo lo lascia anche il limone, che puoi lasciare tagliato su un piattino all’interno del frigo oppure utilizzare per strofinare le parti interne. In alternativa spremi il succo in un bicchiere e lascialo su un ripiano nella parte più fredda.
Un gradevole profumo di pulito
Un ottimo metodo per assorbire i cattivi odori che si sono formati in frigorifero è mediante l’utilizzo del carbone attivo. Straordinariamente efficace, non è difficile da procurare. Puoi acquistarlo già pronto in appositi sacchetti per il frigo, oppure sfuso da sistemare in piattini sui ripiani.
E infine, vediamo il caffè come può tornarci utile. Un trucchetto molto efficace che ci consente anche di riciclare i fondi di caffè senza buttarli via. Lasciali asciugare e mettili in una ciotolina, da riporre poi nell’elettrodomestico. Non solo assorbiranno gli odori, ma rilasceranno anche un delicato e gradevole profumo di caffè. Ricordati però di cambiarli ogni due settimane per mantenerli sempre attivi. In ogni caso, pulisci il frigorifero con regolarità controllando il cibo al suo interno, così eviterai il formarsi dei cattivi odori. È sufficiente farlo almeno ogni due settimane, e manterrai un ambiente pulito e igienizzato.