Pizza toast light, da quando l’ho scoperto il pizzaiolo sotto casa non mi vede più: ho trovato una ricetta più buona ma anche più salutare
Hai mai sentito parlare della pizza toast? Si tratta di una ricetta light che è diventata virale sui social network e che ti lascerà senza parole, perché è ancora più leggera e salutare della classica pizza.
L’obiettivo delle ricette light, infatti, è quello di poter preparare i nostri piatti preferiti, ma in versione più leggera, così da mangiarli senza troppi sensi di colpa.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio la pizza toast, una di quelle ricette così buone che non appena la provi, diventerà immediatamente una delle tue preferite.
Inoltre, dettaglio molto importante, quando prepariamo questa pizza light gli ingredienti che ci servono sono davvero pochissimi, non bisogna far lievitare e, soprattutto, non avrai bisogno del forno.
Insomma, una cena perfetta da preparare anche all’ultimo minuto, sia insieme ad alcuni amici che con il resto della famiglia. Ecco di seguito gli ingredienti che ti serviranno per la preparazione.
Pizza toast, la ricetta super light
A diffondere la ricetta in questione è stato il food blogger Giuseppe Maiello, che ha riscosso un gran successo grazie anche a questo piatto sulla sua pagina Instagram Giuseppe_Healthy. Non a caso, si tratta di una ricetta davvero leggera, che puoi preparare con ingredienti che sicuramente hai già in casa, compreso il pane per toast.
Come sottolineato dallo stesso food blogger, gli ingredienti che ci serviranno per quattro porzioni sono:
- 8 fette di pan carré
- 4 fette di formaggio a pasta filata
- 150 g di prosciutto cotto o fesa di tacchino
- 100 g di mozzarella.
Prepariamo insieme la pizza toast super leggera
Come puoi immaginare, la preparazione di questa pizza toast è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo le fette di toast e mettendole all’interno della friggitrice ad aria, dove avremo già posizionato un foglio di carta forno. Nella parte superiore, mettiamo un po’ di salsa di pomodoro, il formaggio e il prosciutto.
Completiamo ripetendo lo stesso passaggio, ovvero ponendo le fette di pan carré, un altro po’ di salsa di pomodoro e mettendo sulla superficie la mozzarella tagliata a tocchetti o preferibilmente grattugiata. Dopo aver eseguito anche quest’operazione, non resta che cucinarla in friggitrice ad aria a 180 gradi per circa 12 minuti. Se non possiedi una friggitrice ad aria, puoi tranquillamente preparare questo piatto incredibilmente buono e delizioso in forno, a 200 gradi, impostando la modalità ventilata per circa 10-12 minuti.