Home » Ho preparato il Polpo con le Patate e la cottura era perfetta: il segreto era la pentola

Ho preparato il Polpo con le Patate e la cottura era perfetta: il segreto era la pentola

Polpo e patate- cottura- ifood.it
Polpo con le patate, fonte: Depositphotos- ifood.it

Un polpo buonissimo e succoso: così non l’avevate mai fatto. Ecco tutti i segreti per una cottura del polpo nella pentola a pressione da leccarsi i baffi.

La cottura del polpo nella pentola a pressione è un metodo rapido ed efficace per ottenere un polpo tenero e saporito, che si tratti di polpo fresco o surgelato. Questo metodo di cottura permette di ammorbidire le fibre della carne del polpo evitando l’effetto gommoso.

Molti consigli tramandati di generazione in generazione offrono soluzioni per ottenere un polpo perfetto, ma la pentola a pressione garantisce risultati eccellenti in meno tempo: con solo l’utilizzo di un goccio d’acqua, il sapore naturale del polpo non si disperde e si risparmia tempo e denaro.

Oggi vediamo come fare insieme un ottimo polpo con le patate.

Cottura del polpo

Per preparare il polpo iniziate pulendo le verdure (carota, sedano e cipolla e ovviamente le patate) che pur non essendo indispensabili, daranno alla carne del polpo un ottimo sapore. Raschiate la carota e il sedano, divideteli a metà, sbucciate la cipolla a grossi spicchi e le patate: mettete tutto nella pentola a pressione aggiungendo 400 ml di acqua, evitando di salarla in questa fase.

Ponete la pentola sul fuoco a fiamma vivace senza coperchio e quando l’acqua inizia a bollire, prendete il polpo per la testa e immergete in acqua solo i tentacoli per tre volte, in modo che si arriccino. Successivamente immergete completamente il polpo nella pentola, chiudete il coperchio e abbassate la valvola. Cuocete per 18 minuti.

Polpo e patate- cottura- ifood.it
Polpo con le patate, fonte: Depositphotos- ifood.it

Fase finale della cottura

Dopo la cottura, spegnete il fuoco e aprite la valvola per far uscire il vapore. Lasciate che il vapore esca completamente e attendete che la valvola di sicurezza si abbassi prima di aprire la pentola. Lasciate intiepidire il polpo nella sua acqua per circa 10 minuti: a questo punto scolatelo e salatelo.

Quando sarà tiepido, tagliatelo a pezzetti non troppo piccoli e prendete le verdure che nel frattempo si sono lessate in pentola: le patate tagliate a pezzettoni, conditele con sale, olio e del timo. In una pirofila, mescolate il polpo precedentemente condito con le patate: con questi semplici passaggi potrete gustare un polpo tenero e saporito, arricchito dalla consistenza dolce delle patate.