Home » Ali di Polli in Padella, altro che KFC e Mc Donald’s: farle a casa dà soddisfazione

Ali di Polli in Padella, altro che KFC e Mc Donald’s: farle a casa dà soddisfazione

Alette di pollo- ricetta- ifood.it
Alette di pollo, fonte: Depositphotos- ifood.it

Una ricetta che ti farà risparmiare tantissimi soldi in nome della salute e della bontà: non ti accorgerai della differenza con quelle del fast food. 

Le alette di pollo in padella sono un secondo piatto, veloce e gustoso, ideale per le giornate calde quando non si ha voglia di accendere il forno: questa ricetta semplice e sfiziosa permette di ottenere alette croccanti e saporite, perfette da gustare con le mani.

Le alette vengono passate nella farina, insaporite con paprika e rosmarino e poi cotte in padella con un filo d’olio e del vino bianco: non vi accorgerete della differenza da quelle comprate nelle maggiori catene di fast food.

Il risultato finale è una pietanza che conquista grandi e piccini, ottima da accompagnare con patate al forno, insalata mista o le salse che più preferisci, come ketchup, maionese o dressing allo yogurt.

Ingredienti e preparazione

Per preparare le alette di pollo in padella inizia pulendo accuratamente un kg di alette di pollo: passale poi nella farina su entrambi i lati e trasferiscile in una ciotola. Condiscile con paprika e rosmarino, mescolando bene e lascia insaporire per almeno 10 minuti.

Nel frattempo in una padella, scalda un filo d’olio e, quando è ben caldo, disponi le alette e falle dorare su entrambi i lati: a questo punto sfuma con uno o due bicchieri di vino bianco, facendo evaporare l’alcol. Continua la cottura per altri 20 minuti o finché le alette non saranno dorate e croccanti.

Alette di pollo- ricetta-
Alette di pollo, fonte: Depositphotos- ifood.it

Consigli utili

Le alette di pollo possono essere personalizzate sostituendo la paprika con il curry e il rosmarino con il prezzemolo, oppure puoi utilizzare erbe aromatiche a tuo piacimento. Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un soffritto di aglio e cipolla prima di cuocere le alette, oppure preparale al pomodoro, aggiungendo un po’ di passata.

Per una variante più leggera, puoi cuocerle senza olio in una padella antiaderente ben calda, aggiungendo sale, pepe e aromi e continuando la cottura a fuoco dolce on un bicchiere di brodo o acqua. Quando dovrete pulire le alette segui questo trucchetto: passale sulla fiamma del fornello per eliminare eventuali piume e asciugale con carta assorbente.