Home » Banana pancakes light, li mangio ogni mattina a colazione e non ingrasso: sono leggeri e squisiti

Banana pancakes light, li mangio ogni mattina a colazione e non ingrasso: sono leggeri e squisiti

banana pancake light - ifood..it
Prepariamo la ricetta dei banana pancakes light Fonte @Canva – Ifood.it

Questa ricetta dei banana pancakes light è semplice ed economica, con poche calorie potrai prepararla tutte le volte che vorrai. 

La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, mette in moto il metabolismo e ci aiuta a iniziare la routine quotidiana con il buon umore. Anche a dieta non dobbiamo perdere l’abitudine di “viziarci” un po’ con una colazione golosa.

Per questo motivo, ti suggeriamo di provare la deliziosa ricetta dei banana pancakes light, un dolce goloso che ti farà iniziare la giornata con a marcia in più. Inoltre una porzione contiene solo 131 kcal e sono ottimi anche se si ha bisogno di perdere qualche chilo in vista dell’estate.

I banana pancakes light sono realizzati con pochi ed economici ingredienti per una colazione sana e nutriente, l’ideale per chiunque voglia mantenere un regime alimentare equilibrato senza privarsi di niente.

La ricetta dei banana pancakes light è adatta proprio a tutti e non bisogna esse un asso della cucina per prepararli: ecco la ricetta e il suo procedimento.

Ingredienti per 2 porzioni

  • 4 banane mature
  • 2 uova intere
  • 200 ml di latte
  • 160 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Topping a piacere
banana pancake - ifood.it
Banana pancakes Fonte @Canva – Ifood.it

Come preparare i banana pancakes light

Per i nostri banana pancakes light iniziamo dalle banane. Prendiamo una ciotola abbastanza grande e riduciamole in polpa aiutandoci a schiacciarle bene con una forchetta. Adesso possiamo aggiungere gli ingredienti liquidi. 

Amalgamiamo bene il tutto e pian piano iniziamo ad inserire gli ingredienti secchi dopo averli setacciati In questo modo, eviteremo la formazione di grumi. Amalgamiamo con l’aiuto di una leccarda e con movimenti dal basso verso l’alto per ottenere una pastella liscia e uniforme.

Lasciamo riposare la pastella per circa 10 minuti coperta da un panno. A questo punto prediamo una padella antiaderente. Ungiamola con un po’ d’olio di arachidi o di girasole e dopo averla fatta riscaldare, a fiamma bassa, iniziamo a cuocere i banana pancakes light.

Aggiungiamo un cucchiaio abbondante di pastella e quando avrà formato le bollicine in superficie, giriamo il pancake, lasciamo cuocere un paio di minuti e procediamo fin quando non avremo realizzato 10 banana pancakes light.

Lasciamo leggermente intiepidire e serviamo i banana pancakes light con ciò che più ci piace. Possiamo aggiungere sciroppo d’acero, cioccolato, ma anche della semplice frutta fresca di stagione per gustare uno spuntino o una colazione che metterà d’accordo proprio tutti.