Home » Questa Pasta Fredda me la porto al lavoro: la prepari la sera prima e rimane gustosissima

Questa Pasta Fredda me la porto al lavoro: la prepari la sera prima e rimane gustosissima

Pasta fredda- ricetta. ifood.it
Pasta fredda, fonte: Depositphotos- ifood.it

Una ricetta salvavita soprattutto per quest’estate. Te ne innamorerai subito ed è perfetta per tutta la settimana. Ecco come devi fare.

La pasta fredda è un classico piatto estivo, ideale per quando il caldo si fa sentire e la voglia di cucinare e rimanere dietro i fornelli scarseggia. È la soluzione perfetta per pranzi veloci e gustosi, ideali da portare in ufficio o da condividere in famiglia e con amici.

Infatti la versatilità della pasta fredda permette di creare piatti deliziosi e freschi, utilizzando ingredienti di qualità. Questo piatto può essere fatto in mille modi diversi ma la ricetta di oggi combina sapori semplici e genuini per un pranzo leggero ma gustoso.

Segui questi passaggi per ricreare questo piatto salvavita estivo ma non per questo meno gustoso.

Ingredienti

La pasta fredda non è solo un’opzione pratica per i pranzi estivi, ma anche una scelta versatile che può essere personalizzata in molti modi. Potete sperimentare con altri ingredienti come i cubetti di prosciutto cotto o la mortadella, aggiungendo un tocco di sapore in più.

Munitevi quindi di 320 g di pasta a vostra scelta, 100 g di ricotta salata, 100 g di cubetti di pancetta dolce, 10 pomodorini molto maturi, 1 melanzana, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Pasta fredda- lavoro- ifood.it
Pasta fredda a lavoro, fonte: Depositphotos- ifood.it

Preparazione

Per preparare questa deliziosa pasta fredda, iniziate con ingredienti freschi e di qualità: tagliate una melanzana in fette sottili, salatele leggermente e lasciatele riposare. Nel frattempo, mettete l’acqua a bollire per i rigatoni e salate appena l’acqua raggiunge il bollore; tagliate a metà dieci pomodorini maturi e teneteli da parte e intanto scaldate una piastra e grigliate le fette di melanzana fino a doratura. In un tegame caldo, fate soffriggere cubetti di pancetta dolce fino a che non prendano colore, poi aggiungete i pomodorini: quando questi si saranno ammorbiditi, unite le melanzane e fate saltare il tutto rapidamente, aggiustando di sale e pepe a piacere.

Scolate la pasta due minuti prima del termine della cottura e versatela nel tegame con il sugo, permettendole di assorbire tutti i sapori. Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva per completare. Trasferite la pasta nel vostro contenitore per il pranzo, aggiungendo una generosa grattugiata di ricotta salata e lasciate raffreddare prima di chiudere il tappo. La vostra pasta fredda sarà pronta per essere gustata il giorno dopo.