Home » Amadeus, la rognosa notizia è arrivata in mattinata: l’ha dovuto sapere dai giornali come tutti

Amadeus, la rognosa notizia è arrivata in mattinata: l’ha dovuto sapere dai giornali come tutti

Amadeus Sanremo Codacons
Amadeus- iFood.it

Amadeus è ormai via dalla Rai, ma deve gestire ancora qualcosa che lo lega alla sua vecchia azienda: ecco di cosa si tratta.

Amadeus si prepara alla sua nuova avventura su Nove: c’è molto fermento tra il pubblico per vederlo all’opera in un contesto diverso dalla Rai.

I telespettatori non si sono ancora abituati alla sua assenza e di certo i più affezionati non mancheranno di seguirlo su questo nuovo canale.

Leggendo i commenti sul web a mancare di più sembra essere la sua presenza al Festival di Sanremo come direttore artistico.

La kermesse italiana è al momento passata nelle mani di Carlo Conti e non tutti sembrano particolarmente entusiasti di questa circostanza.

Amadeus e i problemi del Festival di Sanremo 2024

Nonostante non sia più un conduttore Rai Amadeus continua ad essere protagonista delle ultime notizie, in particolare di quelle riguardanti l’ultimo Festival di Sanremo da lui condotto. Questa volta è stato il Codacons a lanciare una particolare iniziativa, chiedendo all’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi di fornire tutti i dati sul televoto relativo al Festival di Sanremo 2024.

La Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio ha infatti accolto il ricorso presentato proprio dalla celebre associazione dei consumatori per indagare più a fondo sui risultati del televoto. “All’indomani dell’ultima puntata del Festival, caratterizzata da alcuni disservizi e problemi tecnici che avevano interessato il sistema del televoto, il Codacons assieme ad Assourt aveva presentato formale istanza d’accesso alla Rai” si legge, a sottolineare come nel mirino delle indagini siano finiti i presunti voti non raccolti.

Amadeus Sanremo Codacons
Amadeus su Ig- iFood.it

Il programma di Amadeus nel mirino del Codacons: cosa succederà

La Rai dovrà quindi fornire adesso tutta la documentazione richiesta e non ancora pubblicata, che riguarda la serata finale del Festival di Sanremo condotto da Amadeus, quella in cui è stata assegnata la vittoria della rassegna musicale ad Angelina Mango con il brano La Noia.

Il Codacons, che da sempre si fa portavoce degli interessi dei consumatori, ha spiegato attraverso la voce del presidente Carlo Rienzi, il motivo di questo ricorso nei confronti del Festival di Amadeus. “La nostra richiesta non era tesa a conoscere le percentuali di voto ottenute dagli artisti in gara a Sanremo 2024 attraverso le varie giurie, perché questi dati sono già pubblici e accessibili a tutti. Quello che vogliamo sapere, e che ora la Rai dovrà dirci, è quanti voti siano stati invalidati o non raccolti a causa dei problemi tecnici registrati nel corso della serata finale del Festival”, ha spiegato Rienzi.