Home » Hamburger fatti in casa, non ci credevo ma é facilissimo: con la carne giusta saranno meglio dei fast food

Hamburger fatti in casa, non ci credevo ma é facilissimo: con la carne giusta saranno meglio dei fast food

hamburger fatti in casa- ricetta- ifood.it
Hamburger fatti in casa, fonte: Depositphotos- ifood.it

Perché spendere soldi al supermercato quando è più economico e sano in questo modo? Scopri come fare anche tu gli Hamburger in casa: un metodo facile e veloce.

Preparare gli hamburger fatti in casa è un’attività semplice e alla portata di tutti. I vantaggi di creare le proprie “polpette” di carne sono molteplici, specialmente tenendo a mente di poter risparmiare e nell’ottica di un consumo consapevole. Perché spendere di più per hamburger già pronti quando la carne acquistata intera o macinata costa di meno e rende di più?

La lavorazione della carne da parte del macellaio incide sul prezzo finale, quindi fare tutto in casa permette di risparmiare e inoltre, preparare gli hamburger da sé consente di scegliere con precisione gli ingredienti, garantendo così un prodotto di qualità superiore senza conservanti o additivi non necessari.

Vediamo quindi insieme come preparare questa ricetta.

Preparazione e ingredienti

Per cucinare dei buoni hamburger fatti in casa, basta seguire queste semplici indicazioni: munitevi di 300 g di macinato di manzo di prima scelta e 60 g di macinato misto manzo e maiale che renderà l’impasto più morbido e succoso.

Mescolate la carne in una ciotola capiente, aggiungendo sale e pepe a piacere e una volta ottenuto un impasto omogeneo, dividetelo in due parti uguali e formate delle palline. Usando una coppa pasta di 10 cm di diametro, pressate le palline di carne sulla carta forno fino ad ottenere la classica forma dell’hamburger. Gli hamburger crudi possono essere conservati in freezer fino a 4 mesi.

hamburger fatti in casa- ricetta- ifood.it
Preparare gli hamburger fatti in casa, fonte: Depositphotos- ifood.it

Cottura e consigli

La cottura degli hamburger è altrettanto semplice ma richiede alcune attenzioni particolari per ottenere un risultato perfetto. Preriscaldate la griglia, la piastro o la padella a fuoco medio-alto. Posizionate gli hamburger sulla superficie di cottura, lasciando spazio sufficiente tra di loro epr una cottura uniforme. Evitate di schiacciarli con la spatola durante la cottura: questo fa perdere i succhi di cottura con la conseguenza di rendere la carne asciutta e stopposa.

Cuocete gli hamburger per 4-5 minuti per lato, finché non si forma una crosticina dorata, girateli con attenzione e cuocete e ripetete l’0perazione. Se desiderate aggiungere del formaggio, fatelo in questa fase, coprendo gli hamburger con un coperchio per aiutare il formaggio a fondere. Una volta cotti lasciate riposare gli hamburger per qualche minuto prima di assemblare i panini: questo contribuirà ad uniformare i succhi all’interno della carne e farà la differenza nel gusto e nella succosità del vostro hamburger.