Home » Antonino Cannavacciuolo non ce l’ha fatta: dopo 20 anni è finita per sempre | La triste notizia è una coltellata

Antonino Cannavacciuolo non ce l’ha fatta: dopo 20 anni è finita per sempre | La triste notizia è una coltellata

antonino
Antonino Cannavacciuolo – Ifood.it (fonte Instagram @antoninochef)

Brutte notizie per i fan dell’amatissimo Antonino Cannavacciuolo. Dopo tanti anni di amore e dedizione è finita, non ce l’ha proprio fatta. 

Già a sentire la voce si capisce chi sta parlando. Antonino Cannavacciuolo con il suo fisico imponente e l’accento inconfondibile, è uno degli chef più apprezzati del nostro Paese.

Simpatico, burbero quel tanto che basta e tanto, tanto innamorato della sua cucina. Lo si nota da come parla quando illustra una ricetta, da come si muove. Basta seguirlo in una delle sue comparse in tv.

Perché oltre ad essere chef, è anche personaggio televisivo. Giudice di MasterChef Italia, protagonista di Cucine da incubo, quando arriva lui è difficile non notarlo. E non amarlo.

Una carriera iniziata tanti anni fa, eppure nonostante la sua bravura, non c’è stato niente da fare. È finita, senza speranza.

Antonino Cannavacciuolo: è finita dopo tanti anni

Antonino Cannavacciuolo ci è praticamente nato in cucina, con il papà cuoco che però sogna per il figlio un destino diverso, da dentista per l’esattezza. Ma quando la passione chiama, non puoi fuggire. E così lo chef piano piano, stella dopo stella, ristorante dopo ristorante, è diventato uno dei cuochi italiani più ricchi. Che sta sempre in cucina, anche davanti alle telecamere.

Ma è l’unico posto dove vorrebbe essere. Come ha confidato al Corriere: “Starci non è mai una fatica, mi diverto. È il posto più bello dove io possa stare. Se mi togli dalla cucina, ho finito di vivere”. Un amore per la cucina che va quasi a braccetto con quello per la moglie, Cinzia Primatesta, con la quale dal 1999, a poco più di 30 anni prende le redini di Villa Crespi. Dirà: “Sono entrato a Villa Crespi che avevo 23 anni e lavoravano con me 15 persone. Era una sfida fatta in un’età che è anche quella giusta per sbagliare. Oggi siamo in 70”. Una sfida vinta.

cannavacciuolo veliero
Antonino Cannavacciuolo e Letizia, la titolare del Veliero – Ifood.it

La sfida persa

C’è un’altra sfida però che Antonino Cannavacciuolo ha perso. Almeno indirettamente. Come detto dal 2013 è protagonista di Cucine da incubo, celebre programma nel quale cerca di risollevare le sorti di ristoranti caduti in disgrazia. In genere riesce a portare il locale ai vecchi fasti, ma qualche volta le cose non vanno come sperato. Come è successo al Veliero,  ristorante specializzato in pesce a Misilmeri, Palermo, che dopo 20 anni ha chiuso i battenti.

La scorsa stagione la titolare Letizia è stata aiutata dallo chef nel programma, con i consueti interventi di restyling – arredi, insegna, menù – e tanta buona volontà. Ma a quanto si apprende da Palermo Today sull’ingresso dell’attività è apparso il cartello “affittasi”. Dopo 20 anni i proprietari gettano la spugna anche se non hanno voluto rilasciare dichiarazioni a riguardo. Si tratta, dicono, di “una scelta personale”.  Del resto chi ha visto la puntata ricorda la titolare cacciare via i clienti in malo modo nel mezzo della cena perché stanca. A nulla è valso l’aiuto di Antonino Cannavacciuolo, che proprio non ce l’ha fatta.