Home » Colazione, se la salti non immagini cosa accade al tuo peso: non sarai mai più come prima

Colazione, se la salti non immagini cosa accade al tuo peso: non sarai mai più come prima

saltare la colazione effetti
rifiuto colazione- iFood.it

Decidere di saltare la colazione fa male al corpo? Ecco cosa bisogna sapere sugli effetti del mancato primo pasto della giornata.

Si sente spesso dire che la colazione sia il pasto più importante della giornata, ma è davvero così fondamentale non saltarla mai?

In realtà quotidianamente sono molti quelli che scelgono di non fare colazione, a volte per mancanza di tempo, ma anche per altri motivi.

Chi segue un regime alimentare basato sul digiuno intermittente, infatti, preferisce spesso mancare la colazione per rientrare nel computo calorico previsto.

Cosa succede a chi salta la colazione? Gli effetti sull’organismo sono diversi e dipendono naturalmente dal proprio metabolismo basale.

Saltare la colazione fa dimagrire o ingrassare: cosa accade al corpo

Chi non fa colazione arriva sicuramente a pranzo molto affamato. Spesso ci si sente stanchi, svuotati, con frequenti giramenti di testa. In un regime alimentare equilibrato la maggior parte delle calorie deriva dall’apporto dei carboidrati: è quindi facile immaginare che senza disponibilità di zuccheri il corpo possa vacillare. Questa condizione accumuna sia le persone atletiche che quelle in sovrappeso.

Saltare la colazione, quindi, di base non fa dimagrire, soprattutto se con gli altri pasti della giornata si compensa il deficit calorico. Nel caso si segua, invece, una dieta ipocalorica saltare la colazione diminuisce il conto delle calorie introdotte. Ma bisogna fare molta attenzione, perché l’aumento di fame proveniente dall’assenza della colazione potrebbe indurre a mangiare di più.

saltare la colazione effetti
fare colazione- iFood.it

I reali effetti della mancata colazione sul metabolismo

Saltare la colazione in alcuni casi potrebbe quindi fare dimagrire, ma potrebbe al contrario portare anche ad un aumento di peso? La risposta è da ricercare nel metabolismo di ognuno di noi, ma generalmente per ciò che riguarda bambini ed adolescenti l’assenza della colazione potrebbe facilmente indurre uno stato di obesità perché porta alla sbagliata abitudine di mangiare fuori orario per sopperire al senso di fame.

A differenza di ciò che si pensa secondo il comune buon senso, la mancata colazione non ha effetti particolarmente incisivi sul metabolismo: basti pensare che nel caso in cui gli zuccheri calino, a sostenere il livello di glicemia nel corpo ci pensano catecolamine, cortisolo e glucagone. Gradualmente, poi, il corpo passa dal bruciare zuccheri al bruciare grassi. Questo discorso, naturalmente, non va applicato su persone con gravi problemi di salute: in questo caso, infatti, saltare la colazione può portare a delle conseguenze piuttosto complicate e prima di farlo bisognerebbe rivolgersi sempre ad un medico.