Home » Cucine da incubo, se ti sei mai chiesto chi sono i clienti dei locali che vedi fermati: ti stiamo per svelare la verità

Cucine da incubo, se ti sei mai chiesto chi sono i clienti dei locali che vedi fermati: ti stiamo per svelare la verità

cucine da incubo - ifood.it
Cucine da incubo: svelata l’identità dei commensali Fonte @Instagram – ifood.it

Cucine da Incubo: vi siete mai chiesti chi sono i clienti dei disastrosi locali protagonisti del programa? Ecco svelata tutta la verità. 

Basato sul programma Ramsay’s Kitchen Nightmares condotto dallo Chef Gordon Ramsey, lo spin off di Cucine da Incubo italiana, condotto dallo Chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo, è ancora uno dei programmi a tema culinario più amati dai teelspettatori che ancora adesso si stanno chiedendo se ci sarà una nuova stagione per questo 2024.

Per chi non conoscesse il format del programma, in Cucine da Incubo, chef Cannavacciuolo abbandona i panni del giudice di MasterChef Italia, per correre in soccorso di ristoratori sull’orlo della crisi per aiutarli a mantenere in vita la loro attività, evitandone la chiusura.

Il programma prevede diverse fasi, attraverso le quali, Chef Cannavacciuolo analizza la situazione, dà una sistemata al locale e al menù presentato dai ristoratori, ma soprattutto osserva le dinamiche tra i membri della brigata e dello staff durante il servizio, così da mettere in luce i problemi e aiutare il locale a restare in attività.

A Cucine da Incubo, come possiamo immaginare dal nome del programma, accadono cose davvero inspiegabili e non giustificabili alle volte, quindi una domanda sorge spontanea... ma chi sono i clienti dei ristoratori che vediamo durante le puntate? Ti sveliamo tutta la verità.

Cucine da Incubo: chi sono i clienti

Durante una delle fasi dello show, Chef Cannavacciuolo, come abbiamo detto, osserva all’opera il ristoratore e il suo staff, la gestione dei commensali e la situazione in cucina, ma quello che non torna è un particolare.

Chi sono i clienti che si recano in questi locali? Per le immagini che vediamo, infatti, ci vuole davvero coraggio per andare a cena in questi posti, tra urla, scarafaggi, cibo in scatola e altri disastri, bisogna essere davvero coraggiosi per cenare in questi ristoranti. In molti, infatti, pensano che i clienti che si vedono nelle risprese durante la fase del servizio, siano degli attori ingaggiati per la serata, ma sarà vero?

ristorante - ifood.it
Fonte @canva – Ifood.it

Ti sveliamo la verità

Prima di tutto, ciò che dobbiamo ricordare è che Cucine da Incubo è innanzitutto un programma di intrattenimento, ovvero è uno show televisivo, ma i commensali non sono tutti attori.

In realtà, alcuni partecipanti del programma hanno dichiarato che le persone che vediamo cenare al loro ristorante, sono sì comparse, ma reclutate per strada proprio per riempire la sala e mettere alla prova lo staff per far sì che Chef Cannavacciuolo possa “cambiare le sorti” del ristorante.